fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, da novembre tornano i Mercatini di Natale alla “Tenuta La Fortezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche il villaggio di Babbo Natale quest’anno, all’interno dei mercatini della Tenuta La Fortezza. Stand enogastronomici, musica, intrattenimento per i più piccoli, prodotti di artigianato, tante luci e molto altro ancora.

L’edizione 2017 dei Mercatini, che si svolgono ogni anno in località Tora a Torrecuso all’interno degli ampi spazi della “Tenuta La Fortezza”, avrà inizio giovedì 16 novembre. L’inaugurazione con il tradizionale taglio del nastro e poi via libera a quattro weekend all’insegna della più tradizionale delle manifestazioni natalizie.

Tante le attrazioni che attendono i visitatori. Dalle degustazioni di vini, formaggi, salumi, dolci e prodotti tipici del Sannio, all’esposizione di oggetti di antiquariato, passando per le pregevoli ceramiche e giocattoli fatti a mano dagli artigiani presenti. Senza dimenticare che si potrà andare alla riscoperta degli antichi mestieri come il calzolaio, il cestaio e il tombolo, professioni che risveglieranno in molti gli elementi nostalgici della propria infanzia. Ad arricchire il tutto ci penserà poi uno scenario da favola, impreziosito da luminarie e spettacoli di animazione per grandi e piccini.

Ma l’edizione 2017 potrà contare anche su altre attrazioni, anzitutto quella rappresentata dal villaggio di Babbo Natale dove i più piccoli troveranno Santa Clause con i suoi piccoli aiutanti, gli elfi, e potranno giocare sulla slitta e visitare il magazzino coi giocattoli.

Per i più gradi la rievocazione storica di Benevento Longobarda consentirà di fare un tuffo nella storia, fino al Medioevo e osservare da vicino un vero e proprio villaggio medievale dove si potranno conoscere le principali attività e usi dei longobardi, ma anche la scrittura beneventana, le spade, il tiro con l’arco e la balestra.

L’appuntamento è fissato per giovedì 16 novembre, giorno dell’inaugurazione, poi si continua fino a domenica 19, quindi il secondo weekend: 24, 25 e 26 novembre. Altri due fine settimana a dicembre: 1, 2, 3 dicembre e 7, 8, 9, 10 dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

redazione 3 ore fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

redazione 13 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 15 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Marco Staglianò 4 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 13 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content