fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ex Guardia Medica a Pietrelcina: “Si riattivino servizi venuti meno dopo trasferimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’A.S.L (Azienda Sanitaria Locale) attraverso il proprio Presidio di continuità assistenziale «ex Guardia Medica» offre diversi servizi socio-sanitari alla persona e alla collettività, ma da un paio di anni a questa parte molte delle prestazioni previste sono venute meno. Quando la «Guardia Medica» era ancora collocata in via dello Sport si riuscivano a garantire alcune prestazioni sanitarie importanti ed essenziali, consentendo anche una certa facilità di accesso grazie alla vicinanza della struttura stessa”. A denunciarlo in una nota è il consigliere comunale di Pietrelcina, Leonardo Masone, del Gruppo consiliare Rinascita.

“Lì, in estrema sintesi, – spiega Masone – venivano forniti, tra l’altro: “assistenza sanitaria di base”, la possibilità di richiedere l’esenzione ticket, le certificazioni medico-legali (ad es. porto d’armi, pass invalidi), le vaccinazioni richieste, il “Servizio Assistenza Domiciliare ai disabili” (SADDIS) e anziani, prelievi del sangue, visite cardiologiche ecc.

Dopo il suo trasferimento nell’attuale sede in via Roma all’angolo con via Gregarie, molte di queste misure non sono più garantite. Con l’aggravante che, per poter espletare alcuni servizi, i cittadini devono recarsi direttamente presso la sede principale del distretto a San Giorgio del Sannio: andata e ritorno non sono pochi chilometri.

La domanda che poniamo, dunque, è la seguente: come mai tali servizi non vengono più garantiti ai cittadini?

Per comprendere meglio lo stato delle cose – aggiunge il consigliere comunale – è stata presentata un’interpellanza all’Amministrazione Comunale e alla direzione dell’ASL distretto B2.

Abbiamo chiesto, infatti, alle autorità comunali, con una precisa interrogazione, le motivazioni di questi mancati servizi al cittadino e abbiamo chiesto un’ulteriore pressione al fine di ripristinarli al più presto. Attendiamo notizie.

Se la questione non dovesse dipendere strettamente dal Comune, come è probabile che sia, – conclude Masone – credo che sia comunque necessaria un’immediata pressione istituzionale da parte del nostro suddetto ente di prossimità, nelle forme e nelle modalità in proprio possesso in base alla normativa vigente, per riattivare i servizi sanitari venuti meno: chiediamo il ripristino di tutte le prestazioni sanitarie che c’erano prima del trasferimento.
Per il rispetto del diritto alla salute, dobbiamo impegnarci con tutte le nostre energie al fine di garantire al meglio le esigenze basilari dei cittadini”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content