fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“Il costituzionalismo e i costituzionalismi”, seminario con Gaetano Pecora

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Società Dante Alighieri – Comitato di Benevento – in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e con la Direzione Scolastica Generale Regionale Campania – Ufficio XIII – Ambito Territoriale della provincia di Benevento, organizza, per lunedì 11 aprile, alle ore 9.30, presso l’Auditorium di Sant’Agostino, nell’ambito della XIII Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca e delle celebrazioni peri 150 anni dell’Unità di Italia, un incontro seminariale dal titolo “Il costituzionalismo e i costituzionalismi”, con il prof. Gaetano Pecora, ordinario di “Storia delle dottrine politiche” presso l’Università degli Studi del Sannio e docente di “Filosofia politica” presso la LUISS di Roma.
Introdurrà l’evento il socio perpetuo della Dante, notaio Filippo Marinelli e coordinerà la prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini.

L’incontro si propone di sviluppare una riflessione sulle tre diverse anime dell’universo costituzionalistico: la liberale, quella che fa capo allo Stato di diritto e la democratica. Tre anime nettamente distinte tra loro, perché se è vero che liberali, teorici dello Stato di diritto e democratici hanno tutti lo stesso nemico e il medesimo obiettivo polemico (l’abuso di potere), è altrettanto vero che per scongiurare l’abuso di potere i liberali ricorrono a strumenti differenti dai ritrovati messi in campo dai teorici dello Stato di diritto. A loro volta, i ritrovati dello Stato di diritto sono altra cosa dagli espedienti impiegati dalla “scuola” democratica. Il bersaglio è lo stesso, ma contro di esso sono utilizzate munizioni diverse da postazioni differenti. Da qui la necessità di distinguere. Anche perché, come è stato insegnato, “distinguere è l’arte di purificare il pensiero” (S. Agostino).

Il Prof. Gaetano Pecora, studioso di eccellenza nel panorama nazionale, ha dedicato uno spazio rilevante della sua attività di ricerca e di produzione scientifica ai temi del potere politico, della democrazia, dei valori morali, della laicità e della giustizia. Al centro delle sue opere figure come Hans Kelsen, August von Hayek e Gaetano Filangieri.

La partecipazione all’evento degli studenti iscritti ai corsi di laurea specialistica e magistrale in Giurisprudenza sarà valutata ai fini del riconoscimento di cfu per “altre attività”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content