fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Caritas Benevento il Premio RestartAntimafia2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Antimafie “daSud” ha conferito a Caritas Benevento il Premio RestartAntimafia2017, attribuito a chi, nel proprio ambito lavorativo, ha promosso diritti sociali e civili, ha ideato buone pratiche negli ambiti più diversi, ha contribuito alla conoscenza delle mafie o all’innovazione delle pratiche di contrasto ai clan, e che con la cultura ha costruito un nuovo immaginario antimafia e per i diritti.

Il premio RestartAntimafia2017 è stato conferito a Caritas Benevento anche per l’azione complessiva del “Manifesto per una rete dei Piccoli #ComuniWelcome”. Le azioni di sostegno e di inclusione delle persone in situazioni di fragilità psichica con i progetti PTRI con Budget di Salute; delle persone in situazione di difficoltà economiche con i progetti di sostegno al Reddito (REI); delle persone in esecuzione penale alternativa all’interno del Progetto “Liberare la Pena”; delle persone migranti con il Progetto SPRAR e, infine, l’azione di contrasto al gioco d’azzardo, alle quali i #ComuniWelcome si impegnano aderendo al Manifesto Caritas, costruiscono un tessuto sociale ad esclusione zero sul quale il malaffare difficilmente può attecchire.

In particolare, il Premio RestartAntimafia2017 è stato conferito, oltre che agli Sprar Caritas di Petruro Irpino e di Chianche, al Borgo Sociale di Roccabascerana, Opera Segno Caritas Benevento, perché esso rappresenta l’esempio compiuto e completo dell’azione del Manifesto Caritas, ospitando, in un processo olistico che coniuga filiere innovative di economia sociale nell’ambito dell’agricoltura, del turismo e dell’artigianato e strumenti innovativi di Welfare di comunità, che diventano vere e proprie azioni di Welcome, persone in PTRI, persone in “Liberare la Pena” e persone migranti in SPRAR.

Sabato 7 ottobre 2017 don Nicola De Blasio, Direttore Caritas Benevento, e Sabrina Autorino, responsabile del Borgo Sociale di Roccabascerana ritireranno a Roma il premio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 7 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 8 mesi fa

Escrementi sul portone della Caritas, la denuncia e l’appello del direttore Zagarese

redazione 9 mesi fa

Concluso I Corso base per Mediatore Interculturale in collaborazione con la Caritas di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content