SANNIO
Sannio, patto territoriale tra la Reggia di Caserta e i Comuni della Valle Telesina

Ascolta la lettura dell'articolo
Il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, venerdì 29 settembre 2017 alle 11 incontrerà a Casa Marchitto di Puglianello, quattordici sindaci della Valle Telesina per allargare il progetto di valorizzazione del territorio che ha come fulcro la Reggia di Caserta.
Per lo sviluppo del nostro territorio – si legge nella nota – il turismo può ricoprire una straordinaria importanza e assumere una valenza strategica, ma occorre un sistema che rafforzi la competitività e la capacità attrattiva dell’economia locale, dando importanza alle autonomie locali e assegnando alla Reggia di Caserta un ruolo di catalizzatore.
Di qui la volontà di stilare patti territoriali della Reggia con le principali aree della Campania interna. Il protocollo con la Valle Telesina, dopo quello siglato con l’area del Partenio, coinvolgerà come sottoscrittori i comuni di Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroia, Puglianello, San Lorenzello, San Lupo, San Salvatore Telesino, Solopaca, Telese e Torrecuso, da tempo impegnati nella valorizzazione delle risorse locali e nella promozione e diffusione del turismo sostenibile, anche attraverso eventi di promozione della filiera eno-gastronomica, dell’artigianato, iniziative culturali, mostre, spettacoli, manifestazioni di valenza nazionale ed internazionale.
Anche il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa di un patto territoriale fra la Reggia di Caserta e i Comuni, ricadenti nel comprensorio della Valle Telesina, di Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroia, Puglianello, San Lorenzello, San Lupo, San Salvatore Telesino, Solopaca, Telese, Torrecuso.
Ricci, nel ricordare il rapporto che lega il Sannio, dove nasce l’Acquedotto Vanvitelliano, uno dei due siti Patrimonio Unesco della Provincia di Benevento, e la Reggia di Caserta, i cui giochi d’acqua sono alimentati proprio da quell’opera, ha auspicato che l’incontro programmato per venerdì 29 settembre 2017 alle 11 in Casa Marchitto di Puglianello, tra Mauro Felicori, direttore del prestigioso ed universalmente noto monumento borbonico, e i sindaci della Valle Telesina, possa essere seguito anche da altri Comuni sanniti per implementare questo progetto di valorizzazione del territorio.