fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, il Comune: “Stop al servizio in attesa delle decisioni del Tar”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Amministrazione Comunale di Benevento ha valutato in seno al competente Consiglio Comunale la ridefinizione del Regolamento per il servizio di refezione scolastica presso le scuole comunali prevedendone l’obbligatorietà per tutti gli utenti”. Il Comune di Benevento interviene sulla vicenda mensa scolastica con una nota ufficiale.

“Tale scelta dell’Amministrazione – si legge nel comunicato – è apparsa doverosa al fine di assicurare, in concreto, lo svolgimento del servizio a mezzo impresa all’uopo selezionata con gara di appalto, gara che presuppone evidentemente l’individuazione del numero degli utenti e dei plessi scolastici da fornire. La scelta della obbligatorietà è stata dunque resa necessaria per consentire l’acquisizione di tale fornitura in condizioni ottimali: le stesse condizioni di salubrità dei locali destinati alla refezione scolastica possono essere garantite solo in presenza di un unico operatore e a mezzo di pasti confezionati nel rispetto dei disciplinari tecnici.

In assenza di tutto ciò – prosegue Palazzo Mosti – l’Amministrazione ritiene di non essere in grado di garantire qualità e sicurezza alimentare: si pensi alla circostanza che possano pervenire presso i plessi scolastici pasti non in linea con la disciplina sanitaria di riferimento o, in alcuni casi, utilizzati da soggetti affetti da patologie allergiche. Su tali temi delicati vi è in atto nel nostro Paese, come spesso accade, uno scontro ideologico che ha generato differenti decisioni amministrative e, per l’effetto, differenti decisioni giurisprudenziali – la gran parte dei quali dei Giudici ordinari -.

Questa amministrazione – spiega la nota – resta in fiduciosa attesa delle decisioni del Giudice Amministrativo Campano. Nelle more di tali decisioni evidentemente il servizio di refezione scolastica, in corso di affidamento, non sarà attivato dalla nostra Amministrazione non essendo possibile garantire le predette condizioni sanitarie ed amministrative per il corretto svolgimento della essenziale fornitura per i nostri giovani concittadini: all’esito di tali giudizi saranno come di consueto assunte le decisioni di pertinenza dell’Amministrazione.

Ancora una volta – conclude la nota – sarebbe stato auspicabile un intervento definitorio del nostro Legislatore, o del Ministero competente: siamo invece in presenza, come di consueto, di una rimessione della materia alle decisioni delle singole Amministrazioni locali ed ai variegati orientamenti della giurisprudenza”.

Il segretario generale della Uil Avellino/Benevento, Fioravante Bosco, ritiene giusta la decisione che la giunta comunale di Benevento di Benevento si appresta ad assumere circa l’annullamento della gara di appalto per la mensa scolastica. Dopo i rilievi dell’Anac e la decisione del Tar Campania non si sarebbe potuto fare altrimenti.

“Voglio sperare – afferma Fioravante Bosco – che il prossimo bando sia più rispettoso della legge, consenta la non obbligatorietà della mensa e preservi il diritto di tutti i lavoratori dipendenti della precedente ditta di permanere in servizio. Credo che sia importante – conclude Bosco – tentare anche un affidamento temporaneo a ditta in regola con i requisiti richiesti per l’espletamento del servizio, per partire subito con la mensa, per formare le classi col tempo pieno e nominare i docenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Polemiche mensa, Siristora: “Tutte le pietanze sottoposte a rigorosi controlli, sbagliato affidarsi a percezioni soggettive non supportate da dati tecnici”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 2 settimane fa

Megna, Farese e Miceli: “Fare chiarezza su problematiche mensa scolastica”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content