fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Autovelox a Castelvenere, Nuzzolillo: “Se non è per fare cassa, si vieti la sosta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cittadino Billy Nuzzolillo scrive una lettera aperta al sindaco di Castelvenere sull’installazione di alcuni dissuasori di velocità in punti pericolosi dove secondo il cittadino dovrebbero, piuttosto, essere posti in essere divieti di sosta e di parcheggio.

Di seguito la lettera integrale:

“Il sindaco di Castelvenere, Mario Scetta, a proposito dei “dissuasori di velocità” (autovelox) installati in questi giorni, ha dichiarato urbi et orbi che tale misura “si è resa necessaria al fine di garantire condizioni di maggiore sicurezza lungo quei tratti del traffico urbano spesso teatri di brutti incidenti” e che tali installazioni non rappresentano in alcun modo un’azione mirata a “fare cassa”.

Il dissuasore (autovelox) installato in località San Tommaso, come si evince dalla foto, è stato collocato a ridosso di un bar-supermercato dove spesso le auto sostano lungo la strada provinciale Telese-Cerreto. Chi arriva da Cerreto per dirigersi verso Telese, dopo una curva senza visuale a causa della presenza di un fabbricato costruito in prossimità della strada, non di rado si ritrova davanti una vera e propria barriera di auto e furgoni. Insomma, una condizione pericolosissima rispetto alla quale il dissuasore (autovelox), posto un metro dopo l’attività commerciale, non ha alcuna funzione di salvaguardia della sicurezza. Anzi, come si evince dalla foto, la pericolosissima presenza di autovetture parcheggiate lungo la strada provinciale finisce addirittura con il celare la presenza stessa del dissuasore, creando tra l’altro grossi dubbi sulla stessa legittimità dell’eventuale multa comminata a causa del superamento del limite di velocità.

Alla luce di quanto appena evidenziato appare scontato e doveroso porsi una domanda: se lo scopo dell’installazione degli autovelox è veramente quello di “ridurre i rischi e le pericolosità registrate nei tratti critici del traffico urbano”, e non quello di rimpinguare le esangui casse del comune di Castelvenere, perché il sindaco Scetta non ha mai posto in essere, attraverso il corpo di polizia municipale, misure atte a contrastare la pericolosissima e inveterata abitudine di parcheggiare lungo la strada provinciale?”

Billy Nuzzolillo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content