fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unifortunato, successo per la quarta edizione di “Benevento Bike”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione anche in occasione della quarta edizione di “Benevento Bike – passeggiata cicloturistica per le strade del capoluogo sannita, ideata ed organizzata domenica 24 Settembre 2017 dall’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento, con il patrocinio del Comune di Benevento, che ha avuto quale tema “La scoperta di Traiano , della Via Traiana e dell’Arco”.

Un percorso affascinante in bicicletta tra le bellezze monumentali della Città di Benevento, che ha fatto registrare un notevole entusiasmo tra i circa 250 protagonisti che con la loro presenza hanno mostrato di gradire la formula vincente del format “Benevento Bike”.

La manifestazione, di carattere esclusivamente turistico-escursionistico, ha inteso promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità alternativo che consenta, in un’ ottica di sviluppo sostenibile, una diversa fruizione dell’ambiente urbano ed extraurbano, delle risorse storiche e del territorio attraverso l’utilizzo del mezzo a due ruote.

Da viale Raffaele Delcogliano (dinanzi la sede dell’Unifortunato), la “carovana” ha raggiunto, dopo un lungo ed emozionante percorso, l’Arco di Traiano monumento simbolo del capoluogo sannita (descrizione storica affidata al Prof. Stefano Forgione – Ass.ne Verehia), con tre interessantissime soste dinanzi alla statua di Traiano in piazza Castello, al Ponticello in via Ponticelli (via Traiana) a cura dell’Archeologo Giuseppe Conte, ed al Ponte Leproso dove l’Architetto Franco Bove di Legambiente ha raccontato la storia di questo prezioso monumento della Città di Benevento ed alcune interessanti vicissitudini.

Come per le altre edizioni, anche quest’anno l’organizzazione ha riservato una sorpresa ai tanti bambini che hanno potuto immortalare questa giornata con la mascotte dei “Super pigiamini”.

Un ringraziamento particolare al Comune di Benevento, alla Polizia Municipale, alla Misericordia, all’associazione Verehia, all’ASD Lucio Giulio Messina, a Legambiente, al Coni e all’US.ACLI per la preziosa collaborazione.

Appuntamento al prossimo anno con la quinta edizione di Benevento Bike 2018 che si preannuncia ricca di tante novità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content