fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Vicenda Asea, Catuado replica: “Ricci depista l’opinione pubblica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’entusiasmo manifestato dal presidente della Provincia per il pronunciamento del Consiglio di Stato è significativo della concezione che questo signore ha della civiltà giuridica e del rispetto sostanziale delle leggi, della democrazia e dei cittadini. Chi non conoscesse nei dettagli la vicenda, ovvero la stragrande maggioranza delle persone, dalle roboanti parole del Ricci è portata a credere che il Consiglio di Stato abbia attestato con inequivocabile certezza che la revoca del sottoscritto dalla presidenza della Asea, decretata dallo stesso Ricci, fu un atto legittimo”. Così in una nota Alfredo Cataudo ex presidente dell’Asea.

“E invece – si legge nella nota – il Consiglio di Stato non ha affatto stabilito questo. L’organo di giustizia amministrativa di secondo grado si è limitato a valutare la richiesta di sospensione della validità della sentenza del Tar che aveva, esso sì, dichiarato illegittima la revoca del sottoscritto e le successive nomine ai vertici di Asea. Ricapitolando: finora un solo tribunale si è pronunciato nel merito della vicenda, il Tar, ed ha sancito con la massima chiarezza che i provvedimenti di Ricci sono illegittimi. Egli adesso cerca di fare “ammuina” e di sollevare una cortina fumogena per ammantare agli occhi dei cittadini una vicenda veramente vergognosa. Ma i fatti restano fatti e chiunque voglia conoscerli davvero non potrà che prenderne atto nella loro schiacciante realtà. Sono pronto a mettere a disposizione tutte le carte di questa vicenda a chiunque volesse farsi un’opinione scevra da condizionamenti di sorta.

E’ gravissimo che un alto rappresentante delle istituzioni – attacca Cataudo – tenti di depistare l’opinione pubblica con dichiarazioni che, da laureato in Giurisprudenza, sa non essere vere. Il Consiglio di Stato non si è espresso in merito alla legittimità dei provvedimenti adottati da Ricci ma ha effettuato una mera comparazione tra l’interesse pubblico e quello privato, concludendo che non vi fossero pregiudizi per il sottoscritto dal momento che l’incarico sarebbe giunto a scadenza naturale nel prossimo mese di marzo. Conclusione con la quale chiaramente non concordo. Negare un diritto fin qui dichiarato legittimo dalla stessa giustizia amministrativa sul presupposto che il mandato sarebbe vicino alla scadenza è un po’ come affermare che l’uccisione di un ultranovantenne in fondo non è poi così grave in quanto comunque destinato a morire presto di morte naturale.

Ma tant’è – conclude la nota -, e a differenza del signor presidente della Provincia, il sottoscritto prende atto del pronunciamento, lo rispetta in ogni caso e prosegue nella battaglia di legalità a spese proprie. Finora l’unico elemento incontrovertibile è che il Presidente ha omesso di adempiere a una ordinanza e una sentenza autoesecutiva del Tar, in barba a ogni regola democratica. Ma se è così convinto della correttezza del proprio operato, anziché fuorviare l’opinione pubblica con affermazioni tronfie e capziose, perché Ricci non si impegna pubblicamente a pagare di tasca propria, ovvero con i proventi della propria attività lavorativa, i costi della sua ostinata resistenza in giudizio in caso di definitiva soccombenza?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content