fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Contrada Pantano, al via i lavori per la messa in sicurezza dell’alveo fluviale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono cominciati stamattina i lavori per la messa in sicurezza dell’alveo fluviale nell’area di contrada Pantano alla immediata periferia di Benevento. L’intervento, curato dal Settore Tecnico della Provincia, si inquadra nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza dei fiumi Sabato e Calore attraversanti il capoluogo e che, con l’apporto prezioso degli operai forestali, stanno andando avanti già da tre settimane.

Come aveva assicurato il presidente della Provincia Claudio Ricci al termine del sopralluogo dello scorso 13 settembre in contrada Pantano, si è avviato il lavoro per normalizzare e regolarizzare il deflusso del Calore, analogamente a quanto si sta facendo per il Sabato.

Sotto la supervisione dei responsabili del Settore Tecnico Michelantonio Panarese, Gennaro Fusco e Carmine De Santis, i mezzi meccanici della Impresa Ceis di Vitulano hanno preso possesso del cantiere dei lavori e, cioé, dei punti più critici dell’alveo, partendo precisamente dalla zona di Santa Clementina e Serretelle, a monte di Pantano.

L’intervento, commissionato dalla Provincia con fondi del proprio Bilancio, consiste nel taglio selettivo della vegetazione spontanea che è cresciuta sulle sponde, nonché nella rimozione del materiale litoideo che, nel corso del tempo, si è accumulato nel letto dello stesso del fiume perché trascinato dalla corrente. L’obiettivo che i lavori si prefiggono è quello di assicurare il deflusso regolare delle acque, impedendo quegli imbuti o strozzature che sono potenzialmente assai pericolosi in caso di aumento della portata delle acque.

“Lo scorso 13 settembre avevo concordato con il Comitato di Quartiere Pantano-San Vitale gli interventi più urgenti per la messa insicurezza dell’area ed oggi, dopo dieci giorni, abbiamo mantenuto la promessa fatta in quella circostanza” – ha dichiarato Ricci nel commentare la notizia. Il Presidente ha quindi aggiunto: “Avevamo individuato con i tecnici della Provincia e con gli stessi abitanti del comprensorio di Pantano quelli che erano i punti costituenti il maggiore intralcio per il regolare deflusso del fiume Calore e che destano maggiore preoccupazione: sono davvero lieto che oggi siano cominciati i lavori che abbiamo richiesto con la procedura della somma urgenza. Sottolineo l’impegno e la dedizione di tutto il Settore Tecnico della Provincia che ha, in pochissimi giorni, istruito tutta la complessa procedura ed avviato i lavori. Si tratta di un esborso finanziario notevole per le casse della Provincia, ma abbiamo individuato una procedura che ottimizza al massimo l’intervento rendendolo ad alta produttività”. Questa la conclusione di Ricci: “Stiamo costantemente in attività per rendere sicure le nostre aree rivierasche, nonostante la scarsità dei mezzi finanziari disponibili: ma non un solo centesimo di Euro viene sprecato ed anzi tutti vengono spesi per dare risposte ai problemi della nostra gente che ci vengono quotidianamente sottoposti”.

Il vice presidente Comitato di Quartiere Pantano-San Vitale di Benevento, Pasquale Varricchio, avendo preso atto dell’inizio dei lavori per la messa in sicurezza dell’alveo fluviale in prossimità della contrada, a nome personale e degli abitanti dell’area, ha dichiarato: “Sono molto lieto per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza dell’alveo del fiume che attraversa la contrada Pantano. Riconosciamo che il Presidente della Provincia Ricci e tutti i suoi Collaboratori hanno tenuto fede alla promessa fatta lo scorso 13 settembre quando effettuammo insieme un sopralluogo sulle sponde per constatare i punti più pericolosi per il deflusso del Calore. Oggi una macchina di movimento terra e alcuni operai hanno cominciato a rimuovere i detriti nell’alveo fluviale a monte di Pantano. Quindi, nei prossimi 30 giorni, la pulizia dell’alveo proseguirà scendendo sempre più a valle e fino al ponte della Ferrovia Benevento-Cancello via Valle Caudina. Noi di contrada Pantano pensiamo che questi 110mila Euro circa investiti per questo intervento costituiscono un investimento molto oculato e lungimirante perché garantiscono la sicurezza di tanti cittadini e tanti imprenditori che vivono nella zona”. 

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Maria Ficociello

    23 Set, 2017 a 16:21

    Finalmente qualcosa si muove ma vorrei far notare che diverse parti della città sono state colpite dall’alluvione, quindi i fiumi andrevbero puliti anche in quei tratti.Nella zona di Ponticelli gli alberi hanno nuovamente invaso il letto del fiume per non parlare del torrente san Nicola Speriamo bene……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content