fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

In treno per Pietrelcina: oggi il primo viaggio sul binario storico verso San Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Applausi e tanta curiosità per il viaggio inaugurale del treno storico che collega Napoli e Salerno a Pietrelcina e i luoghi di San Pio. Si tratta del primo dei 14 viaggi organizzati nel 2017 da Fondazione FS (Gruppo Ferrovie dello Stato) e Regione Campania a bordo di vetture d’epoca (carrozze “Centoporte” e “Corbellini”) e che prevede una formula dedicata agli amanti del turismo slow.

Alla stazione centrale di Benevento sono saliti a bordo il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i rappresentanti delle principali istituzioni. “Abbiamo un patrimonio religioso enorme – ha commentato De Luca -. Se abbiamo l’intelligenza di trasformare questi siti in aree di attrazione turistica organizzata credo si darà vita ad un flusso economico davvero importante”.

Il progetto prende il via dal Protocollo di intesa siglato a marzo da Regione Campania, MIBACT, Rete Ferroviaria Italiana e Fondazione FS Italiane per la riattivazione della linea storica Napoli-Pietrelcina-Boscoredole. L’obiettivo è valorizzare un patrimonio per lo più sconosciuto al turismo di massa, con proposte culturali ed artistiche di alto livello: a bordo, infatti, oltre agli arredi d’epoca c’è anche una carrozza ristorante dove vengono serviti vini e prodotti made in Sannio per promuovere l’intero comparto. Un impegno confermato dalla Regione Campania, che ha stanziato 20 milioni per la riattivazione della linea fino a Pietrelcina.

Una giornata importante per il Sannio, dunque, che cade proprio nel giorno scelto dalla Chiesa per celebrare il San Pio. Una curiosità che non è sfuggita al governatore campano: “Se c’è uno che ha bisogno della benedizione di San Pio quello è proprio il presidente della Regione”.

“Ringrazio il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione FS, Mauro Moretti, – aggiunge il sindaco di Benevento, Clemente Mastella – per aver da subito accolto la mia proposta di realizzare all’interno del collegamento Napoli-Pietrelcina-Bosco Redole delle corse speciali e giornaliere, tra Benevento e Pietrelcina, sia d’andata che di ritorno, in modo da consentire di visitare in maniera complementare, e soprattutto nella stessa giornata, sia le bellezze artistiche della nostra città che quelle della cittadina che ha dato i natali a San Pio. Le corse giornaliere saranno quattro e partiranno ogni tre ore.

Inoltre, d’intesa con il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, e in attuazione del protocollo d’intesa firmato qualche mese fa, coinvolgeremo in questo progetto anche le organizzazioni agricole ed artigianali della nostra provincia in modo da organizzare delle iniziative e degli eventi periodici che consentano di aumentare l’attrattività turistica delle due cittadine e, nello stesso tempo, di far conoscere ulteriormente anche le nostre produzioni agricole ed artigianali”.

Le prossime partenze del treno storico per Pietrelcina saranno da Napoli 1, 15 e 29 ottobre, 12 e 26 novembre, 10 e 23 dicembre; da Salerno 24 e 30 settembre, 8 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 dicembre, con fermate intermedie nelle stazioni di Mercato San Severino, Avellino e Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 4 giorni fa

Morante (Forza Italia): “Pronto Soccorso del San Pio nel caos, la dignità dei pazienti calpestata”

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content