Cittadini
Ordinanza anti-prostituzione, il Comitato Rione Ferrovia esprime soddisfazione

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’ordinanza sindacale potrà rappresentare un importante deterrente contro lo sfruttamento della prostituzione.” Saluta così, il direttivo del Comitato di Quartiere “Nuovo Rione Ferrovia”, la decisione per frenare il fenomeno della prostituzione presa nei giorni scorsi dal primo cittadino di Benevento, Mastella.
“Nel nostro quartiere, così come in tutta la città – scrive il direttivo – per troppo tempo abbiamo assistito a un viavai di clientela che ha alimentato l’illegalità e oggi questa ordinanza potrà rappresentare uno strumento di prevenzione dell’esercizio della prostituzione.
La nostra iniziativa di raccolta delle firme dei cittadini e conseguente consegna in Procura, voleva rappresentare la preoccupazione della comunità per le donne vittime dello sfruttamento che potranno, in futuro, anche essere destinatarie di programmi di sostegno psicologico e sociale.”
“Per il futuro – conclude il direttivo – auspichiamo che nel concreto l’ordinanza possa dimostrare la sua efficacia, purché sorretta da iniziative di prevenzione, controllo e informazione per una migliore qualità di vita per la nostra comunità.”
Francostars
22 Set, 2017 a 12:27
Affermo che, anche con le nuove disposizioni legislative, le Ordinanze Sindacali ed i Regolamenti di Polizia Urbana devono essere conformi ai principi generali dell’Ordinamento, secondo i quali la prostituzione su strada non può essere vietata in maniera vasta ed indeterminata. Di conseguenza, i relativi verbali di contravvenzione possono essere impugnati in un ricorso. In più per le medesime ragioni, i primi provvedimenti suddetti non possono essere emessi per problematiche permanenti ed i secondi non possono riguardare materie di sicurezza e/o ordine pubblico.