fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Caritas, volontari in strada contro il gioco d’azzardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A che gioco stai giocando?”: è la domanda che apre il volantino che i ragazzi del servizio civile Caritas “operatori di pace” distribuiranno questo pomeriggio e domani, martedì 19 settembre, dalle ore 18 alle ore 20 per le strade della città, in particolare davanti ai luoghi dove viene praticato il gioco d’azzardo.

Nel 2016 il fatturato del settore del gioco d’azzardo è stato di 95 miliardi e 969 milioni: 260 milioni al giorno, 3012 euro al secondo. Dal 2005 ad oggi, secondo quanto pubblicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la spesa in azzardo è aumentata del 350%.

Nel Sannio il fatturato annuo è di 336 milioni di euro, 1400 sono le slot machine e 69 le attività dedicate al solo azzardo. I numeri parlano di una vera e propria aggressione che sta ammalando anche il nostro territorio. Non è una questione di vizio o di abitudine: è una specifica malattia che medici e psichiatri definiscono “Disturbo da gioco d’azzardo”.

In Italia per il solo 2011 sono stati stimati tra i 12 e i 19 miliardi di euro di costi sociali legati agli effetti negativi del gioco d’azzardo, di cui ben 8-13 miliardi derivanti dalla cura di chi ha sviluppato una dipendenza.

I giovani del servizio civile della Caritas di Benevento scenderanno in strada per testimoniare di aver scelto da che parte stare: dalla parte dei cittadini, contro un’economia che cerca di trarre profitto dalla disperazione e dalla malattia.

La Caritas diocesana di Benevento, già al fianco degli esercenti che scelgono di non guadagnare con gratta e vinci e slot machine con la campagna #noslot #noazzardo, avvierà lo sportello NO AZZARDO a cui ci si potrà rivolgere recandosi di persona alla sede della Caritas, la Cittadella della Carità “Evangelii Gaudium” ogni martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 o chiamando ai numeri 0824/336868-482780 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16 alle ore 20.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benevento, “Le Streghe” lancia progetto contro dipendenza dal gioco d’azzardo tra i giovani

redazione 9 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 10 mesi fa

Rapporto sull’azzardo on line nei piccoli comuni: tre paesi sanniti nella classifica negativa di Cgil e Federconsumatori

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 2 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 16 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 16 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 19 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content