fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Anno scolastico in Valle Vitulanese, Mortaruolo: inaugurerà lunedì l’assessore Fortini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà l’assessore all’Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini a inaugurare lunedì 18 settembre l’Anno Scolastico 2017-2018 nella Valle Vitulanese con gli Istituti Comprensivi dei Comuni di Apollosa, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Paupisi, Ponte, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano e con il Liceo Scientifico di Foglianise”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

L’assessore arriverà presso la Basilica della Santissima Annunziata della Valle Vitulanese alle ore 11.30 e incontrerà gli studenti, le famiglie, i docenti, il personale Ata, i dirigenti e le comunità della Valle in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico e per la presentazione della attività della prima annualità del progetto “Scuola Viva”, promosso e finanziato dalla Regione Campania, che sono state realizzate presso l’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” che comprende i comuni di Foglianise, Castelpoto e Tocco Caudio.

A introdurre l’incontro sarà il dirigente scolastico dell’Ic “Padre Isaia Columbro”, Pasqualina Luciano che porterà il saluto all’Assessore Fortini a nome di tutte le istituzioni scolastiche della Valle. Seguiranno gli interventi della dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, Monica Matano; del Prefetto di Benevento, Paola Galeone; del Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai e del Consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo.

Le conclusioni saranno affidate all’Assessore Lucia Fortini in dialogo con tutti gli studenti delle scuole partecipanti per evidenziare le esperienze positive nate con il progetto regionale “Scuola Viva”.

“Ringrazio vivamente – evidenzia Mortaruolo – l’assessore Fortini per quanto sta facendo per la Scuola della Campania e per la premura che ha costantemente per i nostri territori attraverso iniziative come questa che sono occasioni di rilievo per confrontarsi con chi quotidianamente vive e opera nel mondo della scuola. L’idea lungimirante del programma “Scuola Viva” è stata ben accolta dalle Istituzioni scolastiche della Campania e del Sannio che vi hanno intravisto un’opportunità per ampliare notevolmente l’offerta scolastica con aperture pomeridiane programmate e stabilite destinate ad attività didattiche, culturali e sociali a vantaggio dell’intera comunità.

Territorio e scuola è un binomio prezioso, che va rafforzato, attraverso un percorso sinergico e di alleanza tra la Scuola, le famiglie, le Istituzioni. Lunedì, dunque, dalla Valle Vitulanese vogliamo raccontare le esperienze belle, positive, di crescita del nostro territorio a partire da tutte le nostre Istituzioni scolastiche che continuano ad essere, grazie all’impegno di tanti educatori e operatori, presidi di cultura, di coscienza civica e di legalità puntando sul contrasto alla dispersione, sul rafforzamento del senso civico, sulla conoscenza del territorio, sull’integrazione, sull’innovazione. Perché nel Sannio e in Campania la nostra è una Scuola Viva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 2 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content