fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, chiesto ristoro spese gestione “post mortem” degli impianti di discarica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha chiesto formalmente alla Regione Campania il ristoro delle spese di gestione “post mortem” degli impianti di discarica voluti dall’allora Commissariato per l’emergenza rifiuti sul territorio sannita per raccogliere la indifferenziata di altre aree della Campania.

Una delibera in tal senso è stata appena pubblicata all’Albo Pretorio on line della Rocca dei Rettori.

Il Presidente della Provincia sannita ha chiesto alla Regione di adempiere con urgenza a quanto peraltro la stessa Regione ha stabilito in materia con una propria legge (la n. 5 del 2014, all’art. 12). Precisamente Ricci richiede che venga riequilibrata su base regionale l’onere derivante dalla gestione delle discariche e dei siti di stoccaggio provvisorio istituiti nel Sannio ed ha sollecitato la Giunta di via Santa Lucia in Napoli ad erogare come intervento straordinario a favore della Provincia di Benevento la somma di 313.167,00 Euro.

In subordine Ricci ha chiesto alla Regione che la Provincia di Benevento non paghi più il conferimento delle frazioni rifiuti al termovalorizzatore di Acerra fino alla concorrenza appunto dei 313.167,00 Euro di crediti vantato.

L’argomento è solo in apparenza puramente tecnico e formale:purtroppo invece riguarda le tasche del contribuente sannita.

Infatti la legge statale n. 26 del 2010 impone testualmente che “i conti dell’intero ciclo di gestione dei rifiuti (…) trovano integrale copertura economica nell’imposizione dei relativi oneri a carico dell’utenza”. In parole più semplici: i cittadini del Sannio debbono pagare anche per le discariche presenti nel Sannio anche se queste raccolgono l’immondizia di altre realtà territoriali.

In Provincia di Benevento i siti istituiti dal Commissariato sono 8 e i costi sostenuti per la loro gestione dalla Provincia, attraverso la Società di gestione Samte, sono stati pari nel 2014 a 586.195 Euro, nel 2015 a 1.354.787 e nel 2016 a 917.930.

Il piano di riparto delle spese, ai fini dell’equilibrio su base regionale dell’onere complessivo, deve essere predisposto dalla Regione, come dice la sua stessa legge, entro il 30 settembre di ogni anno in base al numero degli abitanti delle Province per consentire di raggiungere una equa distribuzione dei costi tra tutti i cittadini campani.

Finora la Provincia di Benevento, al fine di garantire il pareggio di bilancio della Samte e scongiurare nuove crisi di rifiuti sul proprio territorio, ha anticipato alla Samte le somme per la gestione; ma in questo anno 2017 diventa assai problematico la stessa approvazione di un Bilancio di previsione per la Provincia di Benevento.

Nella delibera presidenziale si legge: “il paradosso è che una provincia virtuosa come Benevento, che ha raggiunto una media provinciale di Raccolta Differenziata pari a circa il 70%, debba continuare a sopportare costi elevati per la gestione dei siti dismessi”. Si evidenzia una “totale assenza di equità che penalizza il territorio sannita che ha la sola colpa di essere a bassissima densità abitativa a fronte della elevata concentrazione di siti dismessi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 2 settimane fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 3 settimane fa

Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

Antonio Corbo 3 settimane fa

Puzzle scuole, la protesta del Galilei: “Abbiamo il diritto di restare in piazza Risorgimento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, in mattinata irregolarità nell’erogazione idrica in via San Leucio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 13 ore fa

Incidente stradale a Formia: in ospedale centauro beneventano

redazione 15 ore fa

Matera esulta: “FdI prima forza in provincia, risultato importante”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 15 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Antonio Corbo 16 ore fa

Comunali, i 26 sindaci eletti nel Sannio: una vittoria ai supplementari, tante conferme, tre blitz e otto new entry

redazione 16 ore fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content