fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vicenda Zamparini, ‘all’epoca Serafini e Palumbo erano su sponde opposte..’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vicenda Zamparini: dopo il  pronunciamento della Corte di Cassazione che ha paventato, rinviando gli atti al tribunale sannita, la possibilità del sequestro di beni pert l’imprenditore friulano, interviene con una nota il candidato sindaco per Benevento di ORA, l’ex assessore comunale Antonio Medici.
"Il recente pronunciamento della Corte di Cassazione fissa un punto essenziale nella vicenda Zamparini: ha ragione il pubblico ministero, Antonio Clemente, quando ipotizza la sussistenza degli estremi della truffa ai danni del Comune, nelle procedure che hanno consentito la costruzione e l’apertura dell’ipermercato I Sanniti.
Già sei mesi fa, nello scorso ottobre, quando a seguito della richiesta di provvedimenti cautelari a carico di amministratori della Giunta del sindaco uscente, nel Pd, pretestuosamente, si pose la questione morale, per contrattare la ricandidatura di Fausto Pepe, pubblicamente denunciai la responsabilità politica delle amministrazioni di centrodestra e centrosinistra per aver consentito, con la propria inerzia, che Zamparini producesse un danno alla comunità quantificabile in oltre 6 milioni di euro.
L’imprenditore friulano si era impegnato, è bene ricordarlo oggi, quando tutti tacciono, ad assumere a suo carico le spese per abbattere tre capannoni in area parco, per realizzare e cedere alla città un asse interquartiere, per acquistare e cedere alla città suoli di proprietà delle Ferrovie nonché a versare al Comune ottocentomila euro per la eliminazione dei passaggi a livello di via Valfortore.
Come è sotto gli occhi di tutti nulla di tutto ciò è stato realizzato.
Oltre a questi danni materiali, prodotti dal mancato rispetto degli accordi, la comunità, nel suo tessuto sociale ed economico, ha subito conseguenze drammatiche dalle vicende del centro commerciale "I Sanniti": centinaia di giovani si trovano nuovamente senza occupazione, dopo che l’illusione occupazionale (promessa di 500 nuovi posti) aveva costituito forte strumento di pressione nelle trattative per consentirne l’apertura; i commercianti che avevano deciso di spostare le proprie attività all’interno de "I Sanniti", hanno subito perdite per gli elevati costi e la pessima gestione del centro, come denunciato anche da Ipercoop; i piccoli negozi di quartiere, poi, sono stati avviliti e costretti ad arrancare, non potendo fronteggiare una concorrenza così forte, che ha imposto, tra l’altro, orari ed aperture domenicali sacrificanti ed economicamente non sostenibili.
La delibera di Giunta comunale 150/2006, che consentì l’apertura dell’ipermercato, non fu votata da me e da Salvatore De Toma e costituì il primo tradimento del sindaco Pepe al programma elettorale ed alla sua storia politica. Da consigliere comunale aveva opposto ferma resistenza all’apertura di quel centro commerciale, mentre pochi mesi dopo l’elezione a sindaco voltò faccia e portò all’approvazione della Giunta l’accordo che consentì l’apertura de "I Sanniti".
All’epoca dei fatti Gianluca Serafini era segretario provinciale di Rifondazione Comunista e mantenne una posizione di fermezza contro l’apertura del centro commerciale; Italo Palumbo era, invece, segretario dei Comunisti Italiani e sostenne la decisione del sindaco di defenestrare Salvatore De Toma, reo di non aver votato la delibera 150.
Oggi Palumbo e Serafini sono entrambi dirigenti di Sel e sostengono la ricandidatura di Fausto Pepe a sindaco. Sarebbe interessante conoscere la loro posizione sulla vicenda, alla luce del pronunciamento della Suprema Corte".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Regionali, Palumbo (Pd): ‘Il centrosinistra deve costruire alleanza larghissima. No a politica di un solo uomo a comando’

redazione 6 mesi fa

Terzo mandato e Legge Elettorale: interviene Italo Palumbo del Pd

redazione 7 mesi fa

Cerreto Sannita, nominato assessore esterno: Corvaglia sostituisce la dimissionaria Tedeschi

redazione 1 anno fa

Barriere architettoniche al Tribunale, le precisazioni di Antonio Medici

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 51 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 51 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 6 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content