fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Sannio a Verona per l’edizione 2011 del Vinitaly

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani la quarantacinquesima edizione del ‘Vinitaly’, il salone internazionale dei vini e dei distillati in programma a Verona fino a lunedì 11 aprile.
Si tratta di un Vinitaly particolarmente atteso, visto che l’appuntamento veronese farà da trampolino di lancio per il progetto originale con cui la Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti intende promuovere le eccellenze del territorio beneventano. Tanti gli obiettivi de ‘La Strit’, la Strada che incontra l’Italia a tavola, attraverso un nuovo modello di comunicazione, concepita per suscitare l’interesse dell’intero territorio nazionale intorno ai vini ed al ricco giacimento gastronomico sannita, che saranno protagonisti di eventi degustativi presso i ristoranti, le enoteche e i wine bar dell’intera Penisola. ‘La Strit’ al Vinitaly porterà diverse iniziative, con un calendario che prevede quattro interessanti incontri che animeranno nel corso di queste giornate lo spazio ‘Vigna Benevento’, allestito dalla Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti con la Camera di Commercio di Benevento e con la collaborazione del Consorzio tutela vini Samnium.
Attenzione focalizzata anche sull’altra grande novità con cui il Sannio si presenta al Vinitaly 2011, il recentissimo fregio della Denominazione di Origine Controlla e Garantita ottenuto dall’Aglianico del Taburno. E tutto questo in attesa del completamento del percorso progettuale avviato dal Consorzio tutela vini Samnium, che prevede il completo riordino delle Denominazioni di Origine grazie ai nuovi disciplinari di produzione Sannio e Falanghina del Sannio.
Un ruolo di primo piano, dunque, rafforzato dalla numerosa presenza dei rappresentanti del mondo della produzione: sono ben 43 le aziende beneventane che nel corso di queste cinque giornate accoglieranno gli operatori del settore nell’area riservata al Sannio all’interno della Tenso B della Fiera veronese, il padiglione che ospita la Regione Campania.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 5 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 5 mesi fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 5 mesi fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content