ECONOMIA
Nestlè lancia piano investimenti in città: l’evento il 12 settembre a San Vittorino
Il sindaco Mastella su Fb: "Arriveranno 300 nuovi posti di lavoro. Le prime assunzioni a gennaio"
Ascolta la lettura dell'articolo
Nestlè lancia il progetto di investimento industriale nel Sannio. Il 12 settembre, alle 11, nell’auditorium San Vittorino di Benevento, sarà presentato ufficialmente il piano per la produzione di pizza surgelata: l’obiettivo è la trasformazione dello stabilimento cittadino – oggi dedicato alla sola produzione per il mercato domestico – in “hub internazionale” per lo sviluppo di competenze e la produzione di pizza per i mercati europei ed extraeuropei.
Grazie agli importanti investimenti, sarà realizzato un rinnovamento radicale delle linee produttive, introducendo le tecnologie più avanzate oggi disponibili, per fare della fabbrica campana un’eccellenza produttiva in grado di soddisfare anche i mercati esteri. Il progetto è supportato da un Accordo di programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Campania e Invitalia e da un Contratto di Sviluppo.
Il programma prevede il saluto e l’introduzione del sindaco Clemente Mastella, la presentazione del progetto di investimento a cura di Leo Wencel, presidente e amministratore delegato di Nestlé Italiana, e Massimo Ferro, direttore Corporate Strategy Nestlè Italiana.
Seguiranno gli interventi di Filippo Liverini, presidente Confindustria Benevento, di Domenico Arcuri, amministratore delegato Invitalia, e di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Le conclusioni saranno affidate a Claudio De Vincenti, ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo Economico.
Nel pomeriggio, invece, alle ore 16, un momento aperto alla cittadinanza: la sessione, interattiva con possibilità di fare domande, è rivolta a tutti coloro che sono interessati ad acquisire informazioni corrette sulle modalità di candidatura del personale che sarà impiegato nel progetto di investimento. L’incontro è fino ad esaurimento posti. Per informazioni è a disposizione l’indirizzo email relazioni.esterne@it.nestle.it.
E intanto il sindaco Clemente Mastella, attraverso il proprio profilo facebook, annuncia che arriveranno trecento nuovi posti di lavoro, tra Nestlè e altri comparti. Le prime assunzioni, precisa il primo cittadino, scatteranno già da gennaio 2018.
Lupacchino mariacristina
31 Ago, 2017 a 16:56
Se sarà, sarei interessata a candidarmi x un posto di lavoro, sarei onorata di far parte di questo progetto lavorativo, nell’attesa lascio i miei dati anagrafici, e numero di telefono.. Lupacchino mariacristina nata a maracay(venezuela) residente a sepino via Rio verdaro numero 3 sepino cb. 3489001687.. Disponibile a tutte le mansioni automatica,.. Aspetto con ansia una vostra notizia. Sentiti saluti
Annarita Coppolaro
1 Set, 2017 a 14:59
Spero solo non siano gia stabiliti I nomi coome al solito
Cristina Meletopoulos
1 Set, 2017 a 21:36
Finalmente anche a benevento si prevedono investimenti che creeranno nuovi posti di lavoro così la gioventù locale potrà rimanere sul territorio. Speriamo che saranno assunti con precedenza i beneventani che non hanno niente da invidiare come preparazione a ragazzi di altre città. Essendo interessata a partecipare alla selezione del personale,invierò il mio curriculum vitae.
Stefan
10 Set, 2017 a 12:33
Sperate voi! Le grandi aziende non vengono in campania per creare nuovi posti di lavoro, ma per ben altri motivi! 2-3 anni raggiunto l’obbiettivo e tutto va a scatafascio!