SANNIO
Apollosa, mancano risorse e la Pro loco non organizza la Sagra del Maialetto

Ascolta la lettura dell'articolo
La Pro Loco Apollosa comunica che quest’anno non organizzerà la XXIV edizione della Sagra del Maialetto.
“La scelta – si legge in una nota diramata dal presidente della Pro Loco Luca Savoia – è stata condivisa dal consiglio direttivo e dall’assemblea dei soci a seguito di attente valutazioni. La Sagra negli anni è cresciuta, fino ad arrivare ad essere una delle manifestazioni eno-gastronomiche più importanti dell’intera regione, guadagnandosi sul campo importanti riconoscimenti, come quello del noto giornalista e critico gastronomico Luciano Pignataro nella sua guida “Mangia e bevi in Campania”, edita da “Il Mattino”.
Gli elevati standard garantiti dalla manifestazione ai suoi ospiti si sono tradotti gioco forza in alti costi per la Pro Loco Apollosa, che dal 2015 gestisce la Sagra del Maialetto potendo contare solo sulle proprie finanze.
Nonostante ciò ha continuato ad offrire prodotti del territorio di alta qualità, che le migliaia di visitatori hanno potuto apprezzare in un contesto confortevole e organizzato, grazie al lavoro dei tanti volontari dell’associazione.
La Pro Loco Apollosa continuerà a promuovere il territorio, le sue specificità e le sue eccellenze in altri modi. I soci, insieme, hanno deciso di non ridimensionare la Sagra del Maialetto e di aspettare tempi migliori per riprendere al più presto dal punto in cui ci siamo lasciati.”