Salute
Caso uova, sospesa produzione in allevamento sannita. L’Asl: salute pubblica tutelata

Ascolta la lettura dell'articolo
In relazione ai controlli effettuati a campione e che hanno restituito la presenza (minima ma comunque oltre la soglia consentita) di Fibronil, un antiparassitario per animali domestici, nelle uova prodotte in un allevamento del beneventano, l’Asl sannita comunica di aver attivato tutte le procedure indicate dal ministero della Salute per tutelare il consumatore.
Il servizio veterinario del Dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria – si legge in una nota – ha infatti provveduto, di concerto con personale del Nas dei carabinieri di Salerno, a imporre al produttore in questione il blocco della produzione, il sequestro del capannone e l’obbligo di rintracciare e ritirare dal commercio tutte le uova distribuite sino a ieri.
“Vogliamo tranquillizzare i consumatori – ha dichiarato il direttore generale, Franklin Picker -. I prodotti contaminati saranno rintracciati e ritirati dal commercio già in giornata. Nel frattempo la produzione dell’allevamento è stata sospesa nelle more dei risultati di un’indagine di approfondimento e fino a diversa comunicazione da parte del ministero della Salute. La Asl ha messo in campo tutte le misure necessarie per tutelare e cautelare la salute pubblica e continuerà a seguire da vicino la vicenda”.
enzo
23 Ago, 2017 a 17:54
Fuori il nome dell’azienda , i consumatori devono essere tutelati e non gli assassini !