fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Data per spacciata a Benevento, salvata al Ruggi d’Aragona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sua vita sembrava appesa a un filo. I figli, nella disperazione più totale, avevano perfino chiamato le onoranze funebri per preparare la mamma all’ultimo viaggio. Invece la medicina, quando diventa accessibile, può compiere veri e propri miracoli. Storia di ordinaria ”buona sanità”, quella della signora Giovanna D’Agostino, 76 anni di Circello, in provincia di Benevento, che il 26 marzo scorso giunge in condizioni disperate nel dipartimento di cardiologia dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.

Dopo un primo malore, era stata ricoverata al Fatebenefratelli di Benevento, ma la diagnosi poco chiara e l’improvviso aggravarsi delle condizioni della paziente, avevano spinto i medici beneventani a convincere i familiari a riportarla a casa, per farle trascorrere in serenità le ultime ore di vita. Ma a casa, la signora Giovanna ha ripreso conoscenza. E i figli hanno deciso di non darsi per vinti. Da qui la telefonata al cardiologo compaesano, che la visita e consiglia il trasferimento all’ospedale di Salerno.

«La signora è giunta in condizioni precarie – ha spiegato il primario di cardiochirurgia, il professor Giuseppe Di Benedetto – Abbiamo diagnosticato una rottura dell’aorta con tamponamento cardiaco, quindi l’intervento era necessario. Dalle 23.30 alle 4 del mattino successivo abbiamo eseguito la sostituzione dell’aorta ascendente e dell’emiarco con una protesi». Il risultato? La signora D’Agostino sta bene, forse verrà dimessa oggi stesso e potrà tornare alla vita di sempre. Felici ed emozionati i figli Rocco e Teofilo che ieri mattina hanno raccontato la loro disavventura a lieto fine.

«Non vorrei si riducesse tutto a un caso di buona sanità rispetto a un ipotetico errore commesso da altre strutture – ha affermato il manager dell’azienda ospedaliera Attilio Bianchi – Partiamo da questa vicenda per rilanciare l’idea di una messa in rete delle competenze e delle conoscenze tra gli ospedali campani. Non deve essere un caso del destino che un paziente, bisognoso di cure particolari e altamente specializzate, risolva il suo problema e si salvi la vita».

Un concetto che Bianchi trasferisce nel suo approccio al piano di accorpamento degli ospedali riuniti nell’azienda S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona: «È necessario – dice – un sistema di collegamento tra i presidi, che si devono differenziare per specializzazioni e intensità delle cure. Non intendiamo chiudere nulla, vogliamo solo riorganizzare le competenze».

Fonte | www.positanonews.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 1 mese fa

‘Bando Borghi’ a Santa Croce del Sannio e Circello, Fucci (Futuridea): “Al via ufficio di coordinamento informativo per imprese”

redazione 2 mesi fa

A Circello una delle zeppole più buone e amate: è quella di Rossana alla Fattoria Grande. Ingredienti genuini e impasto leggerissimo

redazione 2 mesi fa

Scuole a lezione di legalità con i carabinieri a Circello e a Colle Sannita

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content