fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Barrasso e il Pd attaccano l’amministrazione Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’attività del sindaco Pepe si caratterizza ultimamente in due aspetti: l’inerzia assoluta dell’attività amministrativa (e questa non è una novità!!) e un furore, dovuto probabilmente anche al gran caldo, nello scrivere appelli o messaggi e nel criticare istituzioni nazionali. Tralasciamo l’inerzia e l’insipienza amministrative sulle quali torneremo in seguito e dedichiamoci alla furia censoria”. Lo scrivono in una nota il segretario del circolo Pd, Marcello Barrasso, e il direttivo.

“Sul problema idrico, per esempio, – scrivono – è chiaro a tutti che oggi paghiamo sicuramente mancanza di programmazione e di investimenti del passato. In altre parole, se l’acqua potabile nel Sannio, in Campania o nell’Italia tutta è soggetta ad una forte dispersione per cui ne arriva poca nelle case, ciò è dovuto alla mancanza di interventi infrastrutturali che non si sono fatti nel passato. Paghiamo insomma soprattutto questi colpevoli ritardi e omissioni. Questa in sintesi la verità dei fatti! Ebbene, il nostro sindaco cosa fa? Si avventura in una serie di acrobazie, degne del miglior ginnasta. Fingendo di dimenticare che nel passato recente si è scagliato contro l’amministrazione precedente, (e mai in passato c’è stata, sulla questione idrica, una sofferenza dei sangiorgesi paragonabile a quella attuale!!) attribuendole tutto il male possibile, oggi che è lui a ricoprire la carica di sindaco va alla ricerca di altri colpevoli. Ieri il sindaco era colpevole di tutto; oggi, per disagi molto maggiori, il sindaco non c’entra più.

La prima cosa che viene in mente da dirgli – continuano nella nota – è che o era in mala fede nel recente passato, (allora dovrebbe chiedere scusa delle critiche sconsiderate) o è in malafede oggi. Ma la cosa comica è un’altra: nella ricerca di colpevoli mostra pericolosi vuoti di memoria trascurando il fatto che proprio in quel passato dove non si sono fatte le cose che si sarebbe dovuto, egli ha ricoperto ruoli assolutamente strategici. O forse quel Mario Pepe che oggi si erge a censore e grillo parlante di tutto e di tutti, non è la stessa persona che è stata a lungo vicepresidente dell’Alto Calore, presidente Ato, consigliere e assessore regionale, parlamentare nazionale? Onestà intellettuale impone che prima di sproloquiare e sparare sentenze a destra e a manca, dovrebbe fare una sana autocritica, prendendo atto che la sua presenza nelle istituzioni non ha lasciato nessuna traccia essendo la sua attività caratterizzata dal nulla dal punto di vista della concretezza.

Pertanto, la verità storica, inconfutabile, è che l’attuale crisi idrica è anche frutto di sue precise responsabilità che non può e non deve cercare di nascondere!! Ed infine, sarà pur vero che gli attuali Ministri vivano “negli anfratti dei loro Ministeri” (così come il nostro Eroe oggi denuncia con spirito giacobino), tuttavia sono gli stessi luoghi romani da Lui frequentati per anni, molto ben remunerato. Una sola la differenza: che quei vituperati “anfratti ministeriali” non li ha mai vissuti, ma solo frequentati, sostando nelle loro anticamere. Chissà, forse proprio questa una delle ragioni di tanto livore. Quindi, anche sul problema acqua, meno bla bla bla, di cui non c’è bisogno. È vero che viviamo un momento di forte confusione politica, – concludono Barrasso e il direttivo – ma i giudizi di ciascuno non dovrebbero mai prescindere dalla memoria storica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 4 giorni fa

Furto all’Istituto “Rita Levi-Montalcini”: ferma condanna da parte dell’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio

Marco Staglianò 5 giorni fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 1 settimana fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 9 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 9 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 10 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 13 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content