fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Zona economica speciale, De Nigris: “Tutto come previsto. Il Sannio è stato escluso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il dibattito politico locale da giorni si è unicamente concentrato sulle scelte operate da alcuni Consiglieri comunali. Nessuno si è invece interessato del via libera definitivo sul Dl Mezzogiorno che, tra le varie misure, su indicazione della Regione Campania, non ha previsto l’istituzione di una Zona economica speciale (ZES) per il Sannio”. Il consigliere comunale e provinciale di “Noi Sanniti”, Luigi De Nigris, interviene con una nota sull’esclusione del Sannio dalle Zes.

“Nemmeno coloro che in più occasioni hanno sollecitato un dibattito che andasse ben oltre il cortile di casa, e quindi guardasse con maggiore attenzione alla condizione economica e sociale del territorio – scrive De Nigris – ha commentato l’esclusione del Sannio da questa importante misura che consente di ricevere benefici finanziari, sgravi, esenzioni doganali e fiscali, semplificazioni normative e amministrative per le imprese già esistenti o che si insediano ed avviano attività economiche imprenditoriali o di investimenti in tali zone. Un’esclusione subita in silenzio, forse in nome di interessi ben più alti e sicuramente difficili da contrastare, se non assumendo coraggiose posizioni all’interno dello stesso partito o schieramento di governo regionale e nazionale.

Appare opportuno – sottolinea la nota – ricordare che lo scorso 3 gennaio, in riscontro ad un mio intervento che criticava la scelta della Regione Campania di escludere il territorio sannita dalle Zes, il Consigliere regionale Mortaruolo, pur senza mai nominarmi, mi accusò di non saper leggere i provvedimenti. Addirittura mi incolpò di confondere i cittadini con affermazioni non veritiere. Dichiarava infatti alla stampa: ‘Nessuna esclusione, dunque, come un esponente della maggioranza comunale di Benevento ha voluto far credere. I cittadini hanno bisogno di un’operazione verità sulle questioni senza faziosità di parte e strumentalizzazioni. Anche in questo caso, i soloni della politica, hanno perso una sana opportunità di riflessione e di attenta lettura dei provvedimenti che, tra l’altro, coinvolgono Istituzioni di grande credibilità come la Regione Campania, il Governo Italiano e l’Unione Europea’. Dall’alto della sua credibilità dovrebbe ora spiegare – non a me, non ne ha bisogno e non gli è richiesto – ma alla collettività sannita, in quale comma o articolo dell’attuale provvedimento nazionale è prevista la Zona Economica Speciale per il Sannio.

E’ di palmare evidenza – spiega De Nigris – che per evitare imbarazzi il PD non ha mai voluto parlare della ZES. Come avrebbe potuto giustificare un comportamento così passivo e accondiscendente verso una misura che avrebbe sicuramente fornito un elemento in più per rilanciare la nostra fragile economia? D’altra parte anche chi rappresenta l’intero territorio sannita, mi riferisco al Presidente della Provincia, Claudio Ricci, non ha voluto affrontare lo scomodo argomento nonostante l’opportunità gli fosse stata offerta dal gruppo consiliare provinciale di “Noi Sanniti”. Lo scorso 30 giugno, data l’importanza, lo sollecitammo infatti ad inserire l’argomento all’ordine del giorno dell’Assemblea dei Sindaci che si sarebbe tenuta il successivo 5 luglio. In alternativa, nel caso non fosse stato possibile, chiedemmo di discuterne in altra data utile. L’intento era che tutti i Primi cittadini della provincia di Benevento, mettendo per un momento da parte logiche di appartenenza o di posizionamento politico, al fine di evitare che la provincia restasse fuori da un’importante misura di sviluppo, chiedessero che in sede di conversione del D.L. 20 giugno 2017, n. 91 fosse prevista l’istituzione della ZES anche per un territorio depresso come è il Sannio. Purtroppo così non è stato. Una discussione di così ampio interesse territoriale è stata completamente annientata da logiche che nulla hanno a che fare con gli interessi locali.

La fredda indifferenza ed il colpevole disinteresse politico-istituzionale – conclude De Nigris – hanno quindi vanificato gli sforzi compiuti in questi anni dall’amministrazione cittadina per creare idonee condizioni di sviluppo, anche con evidenti costi per la collettività. Inutile evidenziare, su tale delicato argomento, sia l’assenza di chi a livello politico ha tenacemente proposto e voluto la logistica quale elemento di sviluppo territoriale (ben difficile da raggiungere se non si favoriscono gli investimenti con misure speciale come sono le ZES), sia il mondo economico-imprenditoriale. Anche tramite i suoi rappresentanti, avrebbe infatti potuto far sentire la sua autorevole voce per sollecitare i riferimenti politici ed istituzionali a mettere in atto ogni azione per evitare di perdere questa importante occasione di investimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content