fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Liceo breve e sperimentazione Telesi@, Mortaruolo: “Impegno massimo su istruzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È dinamica, moderna, creativa. La Scuola in Regione Campania è al centro delle politiche portate avanti dal Governo nazionale e da quello regionale per contrastare la dispersione scolastica e potenziare l’offerta formativa per i nostri ragazzi”. Così il consigliere regionale e componente della Commissione Istruzione e Cultura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“La prosecuzione della sperimentazione relativa al Liceo breve – prosegue Mortaruolo – così come programmato dal MIUR Social con il decreto a firma del ministro Valeria Fedeli, incentiva la qualità della progettualità del corpo docente e dei dirigenti scolastici del nostro territorio anche grazie al lavoro dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, alla decisiva collaborazione con l’Assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini e al supporto importante delle Amministrazioni locali.

Questa mattina la partecipazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme su Rai Uno a ‘Unomattina’, che ha raccontato la sperimentazione del liceo classico internazionale di 4 anni, ha evidenziato che la scuola sannita continua ad essere la punta di diamante, sul piano della formazione e della didattica, in Campania e nel Sud.

Un progetto di lungo termine, tra i primi 6 approvati in Italia, che è stato capace di permettere a studenti e insegnanti di elevare i propri livelli di preparazione, vedendo riconosciuti meriti particolari. Questa sperimentazione che è partita da Telese Terme, dal Sannio deve irradiarsi come “buona pratica” in altri presidi del sapere della Campania”.

Conclude Mortaruolo: “Ho pertanto condiviso con l’Assessore Fortini la necessità che la scuola e le rappresentanze istituzionali del territorio siano sempre più alleate per questo patto formativo e raccontino questo quadriennio sperimentale dando elementi preziosi ad altre scuole per fare propria questa esperienza e perché no, potenziarla alla luce dei punti forza e delle criticità. Il mio impegno, in materia di politiche scolastiche, è massimo e di cooperazione anche nella Commissione Istruzione e Cultura del Consiglio Regionale della Campania di cui faccio parte perché solo incentivando l’istruzione e la formazione potremo fare l’investimento più sicuro e sostenibile per il nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content