fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Articolo 1 promotore del tavolo tecnico sui servizi sanitari provinciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Facendo seguito ad un primo incontro tenutosi presso il Consiglio regionale della Campania, è stato attivato il tavolo tecnico sui servizi sanitari provinciali, che si è riunito presso la sede di Articolo 1 – MDP di Benevento. I lavori sono stati presieduti dal consigliere regionale Francesco Todisco. Hanno partecipato diversi operatori della sanità pubblica, cui abbiamo richiesto un supporto per la redazione di una proposta strategica per l’area che abbraccia le valli Titernina, Telesina e Saticula, guardando alle strutture pubbliche e private di Cerreto Sannita, Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme.

Condividiamo – scrive il coordinatore provinciale di Articolo Uno, Gianluca Aceto – l’impostazione del Presidente De Luca, che a Telese Terme ha sottolineato alcuni punti: il rilancio dell’ex ospedale Madonna delle Grazie e l’ipotesi “ospedali riuniti” tra Benevento e Sant’Agata, con particolare riferimento alle prestazioni oncologiche.

Dalla discussione sono emerse alcune criticità e tracce di lavoro, come ad esempio il servizio 118 e il ridimensionamento degli organici. Si tratta di temi che si collegano alla necessità di un piano di assunzioni che deve essere deciso anche a livello governativo. Lavoreremo inoltre alla verifica dei servizi che potenzialmente potrebbero essere ospitati a Cerreto Sannita. Analogamente è stato affrontato il tema delle strutture private che insistono in particolare a Telese Terme.

Un sottogruppo di lavoro ha assunto il compito di definire un primo piano di proposte, che saranno presentate alla Commissione regionale e al presidente De Luca, anche nella sua veste di commissario alla sanità”.

«Chiederò ai sindaci del Sannio di aiutarci in questo percorso – ha dichiarato il consigliere Todisco – per condividere delle proposte concrete che possano garantire la qualità delle prestazioni ai cittadini. Esiste una enorme questione ‘aree interne’: bisogna modificare i parametri demografici ed econometrici che non tengono conto delle differenze tra grandi agglomerati urbani e zone interne, e rischiano anzi di avere il perverso effetto di potenziare i primi a discapito delle seconde. È un tema che riguarda tante altre realtà, come ad esempio il Fortore, su cui speriamo di poter avviare un analogo lavoro di analisi e proposta. Porteremo i risultati del nostro percorso in un appuntamento pubblico a cui parteciperanno anche esperti e rappresentanti politici nazionali».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 4 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 5 giorni fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 37 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 44 minuti fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

redazione 47 minuti fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Primo piano

redazione 37 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 1 ora fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content