fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: tanti giovani affollano il “cuore” antico per la XXIV edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è che approfitta del trenino per le “Degu-Stazioni itineranti”, chi del Percorso del Gusto per scoprire anche nuovi vini, chi fra un assaggio e l’altro si lascia incantare dalle stupende opere del “Borgo degli artisti”, chi preferisce brindare nel giardino pensile del castello guardando l’incantevole vallata. Vinalia, l’evento enogastronomico che animerà fino al 10 agosto Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento, raduna negli spazi del centro storico tantissimi appassionati e non solo di vino. Già nella serata di apertura si sono dati appuntamento per onorare la ventiquattresima edizione di un evento imperdibile.

Giovani, e non solo, che hanno raggiunto la cittadina e partecipato a una vetrina messa su con vini di tredici aziende vitivinicole del territorio sannita e forte di un programma collaterale che spazia dalla musica live alle presentazioni di libri, dai convegni agli assaggi di salumi, formaggi e gastronomia tipica.

Per domani e dopodomani l’articolato cartellone avrà inizio con le Degu-Stazioni itineranti del “trenino dei sapori”: prima corsa ore 10,30 e la seconda alle 17,30, per visitare e apprezzare le bellezze artistiche guardiesi, con partenza e arrivo nei pressi della casa comunale.

Per lo spazio dedicato ai bambini, Vinalia Kids proporrà per domani il LudoBus delle Officine Sinergiche di Avezzano, dai tanti giochi realizzati con materiale di recupero; mentre, per la giornata di lunedì, un viaggio guidato nel mondo del circo.
Toccherà poi alle presentazioni di libri. Entrambe nell’Ave Gratia Plena con inizio alle ore 18,30; il primo, domenica, riguarderà Pasquale Carlo con il suo “Vigneto Castelvenere”; il secondo, lunedì, “La guida turistica di Guardia Sanframondi”, a cura dell’Associazione ONLUS I Coraggiosi.

Attese anche le serate con il Wine Tasting proposte domani e dopodomani sera negli spazi del recuperato Palazzo Marotta-Romano, con degustazioni in contemporanea di vini delle aziende che hanno ottenuto importanti riconoscimenti  dalle guide più blasonate e nei concorsi nazionali ed internazionali.

Un’ esperienza, dunque, imperdibile; così come le Degustazioni professionali guidate (previste al Castello medievale) che riguarderanno domenica: Grotta delle Janare (ore 21) e Cantina di Solopaca (ore 22,15) e, lunedì, Cantina Morone (ore 21) e Cantine Sole di Pietrefitte (ore 21,15).

Per quanto concerne lo show cooking, inoltre, toccherà domenica a Emilio Pompeo (Masseria Agriturismo Fontana dei Fieri) e Nino Cannavale con menù: antipasto – Ceci in trippa di Marchigiana (in abbinamento alla Falanghina di Sole di Pietrefitte; primo – Trofia in pesto di canapa (in abbinamento a Falanghina di Torre Venere); secondo – Stinco di Marchigiana con scarola (in abbinamento a Barbera di Torre Venere); dolce – Dolce Bufala (in abbinamento con Malvasia di Bicu de Fremundi). Lunedì, invece, sarà la volta di Biagio Federico – La rimessa con un menù: antipasto – Baccalà mantecato con olive nere e olio evo su rosti di patate di Cusano Mutri con erba cipollina e cialdina croccantina (in abbinamento allo spumante Quid de La Guardiense); primo – Timballetto di pasta e fagioli di San Gregorio e cozze, su cremoso di San Marzano e aria al prezzemolo (in abbinamento a Falanghina della Cantina di Solopaca); secondo – Trancio di branzino cotto a bassa temperatura con cipolla rossa candita su stracciatella di bufala e verza viola all’aceto di mele, chips di pane allo zafferano e semi di sesamo nero (in abbinamento al Greco de La Guardiense); dolce – Tiramisù rivisitato e Tiramisù allo strega con croccante di tarallo dolce laurentino glassato al cioccolato (in abbinamento al Passito della Cantina di Solopaca).

E ancora tanta musica con il Vinalia live fest, che presenterà domenica i Black Beat Movement e lunedì la band formata da Saetta, Mannello, Bolognini, Napolitano Quartet, in Piazza Fabio Golino, e il gruppo Sunset Live Project e Smafp Quartet, in Piazza Mercato, tutte esibizioni con inizio alle ore 22.

Resta da segnalare che lungo il Percorso del Gusto anche cuoppo fritto, panini gourmet, piatti tipici locali (alla Galleria studio Pietre Vive), torte e assaggi di salumi e formaggi. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.vinalia.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content