fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti su Rai 3 a “Cose dell’altro Geo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sant’Agata dei Goti ancora una volta giunge alla ribalta della Televisione nazionale con uno spazio nell’ambito della trasmissione Cose dell’altro Geo e Geo & Geo, programmi del pomeriggio di Rai3 condotti da Massimiliano Ossini e Sveva Sagramola, interamente dedicati al territorio e all’agricoltura, alla natura e al benessere, alle culture dei popoli del pianeta, alla scienza. Una occasione di visibilità per il territorio frutto della alla collaborazione tra la Pro loco ed l’Amministrazione comunale di Sant’Agata de’ Goti. La città di Sant’Agata de’ Goti è stata selezionata dalla redazione della trasmissione, grazie ad un protocollo d’intesa ANCI-RAI, con altri 64 comuni aderenti a Res Tipica, la rete delle associazioni di identità creata dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), e della quale il comune fa parte come socio di Città del Vino e Città della Nocciola.

 

L’appuntamento alla scoperta delle sempre più note e ricercate produzioni tipiche della città di Sant’Agata de’Goti è per venerdì 8 aprile alle ore 16.45 su Rai 3 nel corso di “Cose dell’altro Geo”, con i rappresentanti di S. Agata dei Goti negli studi Rai di Via Teulada a presentare il territorio e le bellezze della città “perla del sannio” che vanta un patrimonio storico-architettonico tra i più importanti dell’Italia Meridionale.

 

Tra gli ospiti il Presidente della Pro Loco Claudio Lubrano che presenterà prodotti tipici come la mela annurca e i suoi derivati, i vini, i formaggi ed i piatti della cucina tradizionale sannita con la collaborazione della Signora Assunta Terino. Si parlerà anche dell’artigianato tradizionale grazie alla presentazione dei lavori in ferro battuto e rame di Mastro Giovanni De Rosa, vero veterano degli stagnini battitori e detentore di un’arte sempre più rara nelle moderne società.

 

Presenti in studio anche il Film Maker Franco Napolitano (autore di alcuni video presentati nel corso della trasmissione) e il Maestro Giancarlo Gallo che, con la voce di Maria Carmela Lubrano , si esibirà alla chitarra eseguendo inediti brani ispirati alla storia locale.

 

Sant’Agata de’ Goti, ha sottolineato il Sindaco Carmine Valentino, può vantare un patrimonio storico-artistico che rappresenta una grande attrattiva per turisti e viaggiatori alla ricerca di bellezze naturalistiche, strutture urbanistiche ed architettoniche che rievocano i fasti e la storia del passato, luoghi e paesaggi incantevoli tra artigianato e produzioni tipiche.

 

Se a questo immenso valore, continua Valentino anche in qualità di delegato alle Politiche per il Turismo, che ci è stato consegnato indenne dal tempo, associamo una cultura di marketing territoriale attenta alle nuove dinamiche della domanda turistica, la nostra città potrà certamente diventare un modello per un’offerta turistica complessa e completa che non abbia caratteristiche di stagionalità ma che possa offrire ai visitatori una “vacanza attiva” all’insegna della tradizione e della scoperta della cultura locale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 16 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 18 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content