fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, muro pericolante sulla provinciale 109: la lettera di un cittadino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino in merito ad una situazione di pericolo lungo un tratto della provinciale 109, nel territorio di Foglianise. Di seguito il testo della missiva.

“Come cittadino residente nel comune di Foglianise, ancora una volta mi tocca richiamare l’attenzione dell’Amministrazione provinciale di Benevento, per situazioni di pericolo che interessano la rete stradale di competenza.

Nonostante le diverse segnalazioni fatte dall’ufficio tecnico e di vigilanza del comune di Foglianise, per evidenziare una situazione di pericolo alla circolazione stradale, l’unico intervento  posto in essere dalla provincia di Benevento è stato un transennamento che dura da ben 2/3 anni, in piena curva lungo il senso di marcia.

Nel caso si dovesse verificare lo smottamento del muro di sostegno alto circa 2 metri, lo stesso invaderebbe la corsia di marcia con interessamento delle auto in transito, per ben due motivi: l’altezza del muro ben più alto dell’area transennata; il posizionamento del muro pericolante in uscita della curva con scarsissima visibilità di chi procede nel senso di marci.

Attualmente un ringraziamento non può che essere fatto al  proprietario del fondo a monte, che nel coltivare la vigna tiene dei tiranti di ferro posti tra la sommità del muro e i filari di viti, che evitano o quantomeno rallentano il crollo del muro, risultando sicuramente un rimedio atipico.

Il pericolo alla circolazione stradale nel tratto interessato è stato fortemente sottovalutato dagli uffici preposti, e questa situazione che si aggrava giorno dopo giorno può creare un serio pericolo,per la privata e pubblica incolumità,  e come spesso succede e abituati ad assistere, solo dopo le tragedie si corre ai rimedi”. (Marco Basili)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 4 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 1 settimana fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content