ENTI
Principe: “Dalla Regione ancora un’azione incisiva a sostegno delle donne”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito dell’attività che Vittoria Principe svolge in qualità di esperta nella commissione regionale campana per le Pari Opportunità, la stessa comunica ai territori delle aree interne che, nelle ultime ore, la consigliera regionale al ramo l’on. Loredana Raia (PD), è intervenuta sul femminicidio, chiedendo all’assessore Chiara Marciani di estendere il fondo regionale di solidarietà agli orfani delle donne vittime di violenza.
“Dopo gli ultimi episodi di cronaca – scrive la Raia – dobbiamo intervenire con la massima urgenza per affrontare il problema della violenza contro le donne in maniera sistematica e, soprattutto, definire strumenti per arginare le conseguenze per familiari non autosufficienti”. Sulla questione l’Assessora Marciani, sottolinea la Principe, si è resa disponibile, fin da subito, ad individuare un percorso di sostegno anche per le vittime indirette, ovvero gli orfani.
Per affrontare il problema della violenza che è complesso e multifattoriale la Regione Campania sta, infatti, definendo uno strumento normativo in grado di dare una risposta integrata, efficace e competente alle donne e ai familiari che devono affrontare il percorso per uscire dalla violenza.
La Giunta Regionale è già intervenuta sul tema investendo risorse economiche da destinare alle donne vittime di violenza, da utilizzare per interventi di assistenza e recupero dell’autonomia come confermato dall’assessore Chiara Marciani: “Con il Presidente De Luca abbiamo condiviso l’urgenza di proteggere e sostenere le vittime che sopravvivono a questi fatti orribili. Le figlie ed i figli non possono restare soli. Per questo il fondo destinato alle donne vittime di violenza, sarà disponibile anche per queste ulteriori incolpevoli vittime”. Tutto questo testimonia, ancora una volta la grande attenzione che su una materia così delicata e sentita dimostra la Regione Campania. L’impegno costante della giunta e consiglio regionale, carica ancor di più la commissione a svolgere un’azione costante e incisiva a favore delle donne e non solo”.