CRONACA
“Alto impatto”, controlli dei carabinieri nel Sannio: un arresto e 18 denunce

Ascolta la lettura dell'articolo
Una persona arrestata, 18 denunciate e 5 proposte per il foglio di via obbligatorio. Sono i numeri dei servizi di controllo del territorio, nell’ambito dell’operazione “Alto impatto” del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento.
La Compagnia del capoluogo ha dato esecuzione di un ordine di carcerazione a Buonalbergo. I carabinieri hanno tratto in arresto un 49enne del posto che dovrà scontare 3 mesi di reclusione, perché responsabile di aver omesso il versamento di contributi previdenziali. L’uomo dopo le formalità di rito è stato accompagnato alla sua abitazione per scontare la pena in regime di detenzione domiciliare
Denunciati in stato di libertà, invece, un albanese di 41anni, domiciliato a Benevento, poiché è stato trovato in possesso di 25 testi di materie universitarie del valore complessivo di mille euro circa, di cui non sapeva giustificarne la provenienza ed il possesso. Nel corso degli accertamenti è emerso che i libri erano stati sottratti precedentemente da una libreria del capoluogo. Dopo le verifiche del caso tutta la refurtiva è stata restituita al titolare del negozio. Deferito anche un c60enne, di nazionalità senegalese domiciliato a Napoli, sorpreso in viale Principe di Napoli mentre vendeva cd e dvd pirata.
Due persone uno di Pago Veiano e l’altro di Pesco Sannita, sono stati fermati alla guida in stato di ebrezza alcolica, il primo, e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti l’altro.. A entrambi sono state ritirate le patenti di guida e i due veicoli sono stati posti sotto sequestro. Proposto per il foglio di via obbligatorio un albanese ed una coppia rumena pregiudicati per reati contro il patrimonio: tutti e tre provenienti da Napoli, sono stati bloccati nel centro abitato di Pago Veiano e non hanno saputo giustificazione la loro presenza nel Sannio.
Per quanto riguarda la Valle Telesina, i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno denunciato in stato di libertà un 28enne di Faicchio, già noto ai militari per i suoi trascorsi penali, poiché nel corso di una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto nella sua abitazione 3 piante di cannabis indica di circa 70 cm di altezza, che sono state poste sotto sequestro. A Faicchio, invece, i carabinieri di San Salvatore Telesino hanno sorpreso due pregiudicati napoletani che, a bordo di una Renault Clio, si aggiravano senza giustificato motivo tra le abitazioni.
Nella Valle Caudina, i militari della stazione di Sant’Agata de’ Goti hanno denunciato in stato di libertà un 41enne della provincia di Caserta, ritenuto responsabile del furto di un telefono cellulare ai danni di una ragazza di Durazzano; 3 persone ritenute responsabili a vario titolo di aver realizzato opere edili senza le previste autorizzazioni e 7 persone del centro saticulano, tra cui due donne, perché ritenuti tutti responsabili del reato di rissa aggravata.
A Moiano altre due persone sono state deferite in stato di libertà per aver realizzato opere edili senza la prevista autorizzazione. Mentre un 25enne di Rotondi è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio.
Nel Fortore, i carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno segnalato all’Autorità Amministrativa e sanzionato il conducente di un’autovettura trovato positivo all’etilometro con un tasso superiore al consentito, mentre il Nucleo Operativo della stessa Compagnia nel corso di un controllo ad un esercizio pubblico di Molinara, ha denunciato il titolare in quanto aveva impiegato due dipendenti senza contratto di assunzione”.