fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Mathworks, in arrivo software gratuiti per studenti e personale dell’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

MATLAB® è un linguaggio e un ambiente interattivo per il calcolo numerico, l’analisi e la visualizzazione dei dati e la programmazione. Presente in oltre 5000 università nel mondo, consente di analizzare dati, sviluppare algoritmi e creare modelli e applicazioni.

Fra l’Università del Sannio e The MathWorks è in corso di sottoscrizione il contratto campus Total Academic Headcount (TAH) per l’uso illimitato dei prodotti MathWorks (MATLAB, SIMULINK e librerie associate, per citare i più noti) nei computer di uso personale, nei laboratori, nelle aule informatiche, nei dipartimenti, per attività didattica e per attività di ricerca non commerciale.

La licenza TAH di MathWorks è annuale, decorrerà a partire dall’inizio del nuovo anno accademico, e sarà disponibile per tutto il personale docente e tecnico amministrativo, per i ricercatori, dottorandi, borsisti e assegnisti, nonché per gli studenti iscritti ai corsi di studio attivi nell’intero ateneo.

La licenza TAH rende disponibili due servizi: CAMPUS OPTION, i software sono resi disponibili a tutto il personale di ateneo per attività di ricerca e didattica e possono essere installati sulle postazioni d’ufficio, nelle aule (licenze network) e sui PC domestici. Sono esclusi tutti gli usi commerciali; STUDENT OPTION per gli studenti regolarmente iscritti. I software sono disponibili per usi didattici da parte di tutti gli studenti dell’ateneo. È possibile installare il software su pc personali (fino ad un massimo di quattro).

Inoltre, grazie all’accordo tra The MathWorks e Università del Sannio, i corsi online di base per l’uso delle piattaforme software sono stati incorporati nella licenza e messi a disposizione del personale e degli studenti dell’ateneo: MATLAB Fundamentals; MATLAB for Financial Applications; MATLAB Programming Techniques; MATLAB for Data Processing and Visualization.

I corsi potranno essere proficuamente impiegati anche nell’ambito delle attività formative dei corsi di studio, ad integrazione delle lezioni tenute dai docenti.

Per scaricare il software bisognerà accedere ad un apposito link che è in corso di preparazione, e seguire i diversi passi indicati per l’installazione. Grazie a questo accordo l’Università del Sannio sarà tra le città toccate dal MATLAB Academic Tour 2017 con un evento di presentazione previsto a Benevento a fine ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 22 secondi fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 22 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 32 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 37 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 22 secondi fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content