fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Credito alle imprese, Benevento prima in Campania. Liverini: “Segnale positivo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Filippo Liverini Presidente di Confindustria Benevento interviene sui dati che vedono Benevento tra le prime provincie in Italia per erogazione di impieghi alle imprese. “Apprendiamo con soddisfazione che Benevento è tra le prime posizioni in Italia, e capofila in Campania, per il sostegno creditizio alle imprese – scrive Liverini -. Questo risultato emerso dall’indagine condotta dalla Cgia di Mestre credo rappresenti il frutto di un importante lavoro di sinergie e collaborazioni territoriali che hanno consentito di creare un osmosi e rafforzare il dialogo tra banche ed imprese con il conseguente raggiungimento di risultati soddisfacenti. La provincia di Benevento, infatti, registra una variazione tra il 2014 e il 2017 del +3,8% di incremento di impieghi a favore delle imprese, dato che rappresenta uno dei valori più elevati a livello nazionale.

I primi segnali positivi che caratterizzano il sistema delle imprese – prosegue il presidente degl industriali sanniti – li abbiamo iniziati ad intravedere già nel 2015, e si sono rafforzati anche nel 2016 sia relativamente ai conti economici che agli indicatori di solidità delle imprese. Continua, infatti, la ripresa del fatturato delle PMI del Mezzogiorno che, addirittura, cresce più della media nazionale (+3,9% il 2015 rispetto al 2014 la crescita del mezzogiorno rispetto al +3,1% Nazionale). Questi dati emergono dal rapporto PMI Mezzogiorno 2017 di Confindustria. Più fatturato, più valore aggiunto e più investimenti fanno tornare positivi anche i margini operativi lordi, che sulla scia di quanto registrato nel 2014 e nel 2013 proseguono la loro crescita dopo anni di difficoltà. Per le PMI del Mezzogiorno, infatti, il valore del MOL è aumentato del 5,7% nel 2015, più del dato nazionale. Risultano quindi aumentate le PMI con un bilancio classificato “solvibile”. Tale numero è infatti passato dal 36,4% del 2015 al 40,4% del 2016.

Secondo le previsioni Confindustria e Cerved – conclude la nota -, nel 2017 e nel 2018 le prospettive delle imprese meridionali dovrebbero migliorare ancora, con un fatturato e il valore aggiunto che crescono a buoni ritmi e tassi superiori a quelli del resto del Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 1 mese fa

“Sannio da Gustare”, da progetto a rete d’impresa per promuovere le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

redazione 3 mesi fa

“Conversazioni AUDACI”: il podcast dei Giovani Imprenditori Confindustria con l’ITI Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content