fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Io non Rischio”, Comune e volontari a confronto sul tema della protezione civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, negli uffici dell’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Benevento, si è tenuta la prima riunione organizzativa delle associazioni di volontariato della provincia di Benevento che daranno vita all’ edizione 2017 della campagna di comunicazione “Io non Rischio”.

Anche quest’anno il volontariato di protezione civile ha aderito con entusiasmo alla campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in collaborazione con INGV, ANPAS e RELUIS (maggiori informazioni sul sito www.iononrischio.it).

In tutta Italia centinaia di sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, associazioni regionali e gruppi comunali hanno iniziato un percorso di formazione per arrivare preparati in piazza il 14 ottobre 2017 con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione dai rischi naturali, in particolare terremoto, maremoto ed alluvione.

Invitati dall’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Benevento, Mario Pasquariello, con la partecipazione del Dott. Maurizio Pignone per l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) erano presenti i dirigenti della Misericordia di Benevento, del Nucleo Provinciale Cives, dei Volontari della Protezione Civile di Benevento, dei nuclei comunali di Protezione Civile di Airola e Bucciano, di Lares Italia.

Nella riunione si sono gettate le basi per l’organizzazione della giornata del 14 ottobre che si terrà nel capoluogo sannita. Oltre alla presenza dei volontari comunicatori che dialogheranno con i cittadini, la giornata sarà ricca di eventi per sensibilizzare la popolazione del Sannio sulle buone pratiche di protezione civile. Nei prossimi mesi le Associazioni, con la collaborazione del Comune di Benevento, lavoreranno per definire le iniziative che caratterizzeranno l’evento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Sannio: dalle 14 allerta gialla per temporali

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content