fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Io non Rischio”, Comune e volontari a confronto sul tema della protezione civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, negli uffici dell’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Benevento, si è tenuta la prima riunione organizzativa delle associazioni di volontariato della provincia di Benevento che daranno vita all’ edizione 2017 della campagna di comunicazione “Io non Rischio”.

Anche quest’anno il volontariato di protezione civile ha aderito con entusiasmo alla campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in collaborazione con INGV, ANPAS e RELUIS (maggiori informazioni sul sito www.iononrischio.it).

In tutta Italia centinaia di sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, associazioni regionali e gruppi comunali hanno iniziato un percorso di formazione per arrivare preparati in piazza il 14 ottobre 2017 con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione dai rischi naturali, in particolare terremoto, maremoto ed alluvione.

Invitati dall’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Benevento, Mario Pasquariello, con la partecipazione del Dott. Maurizio Pignone per l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) erano presenti i dirigenti della Misericordia di Benevento, del Nucleo Provinciale Cives, dei Volontari della Protezione Civile di Benevento, dei nuclei comunali di Protezione Civile di Airola e Bucciano, di Lares Italia.

Nella riunione si sono gettate le basi per l’organizzazione della giornata del 14 ottobre che si terrà nel capoluogo sannita. Oltre alla presenza dei volontari comunicatori che dialogheranno con i cittadini, la giornata sarà ricca di eventi per sensibilizzare la popolazione del Sannio sulle buone pratiche di protezione civile. Nei prossimi mesi le Associazioni, con la collaborazione del Comune di Benevento, lavoreranno per definire le iniziative che caratterizzeranno l’evento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 1 mese fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content