fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti, assegnati gli Oscar Green: tra i vincitori anche una azienda sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per AgriCampus, l’evento legato all’undicesimo premio Oscar Green per giovani imprenditori agricoli, voluto dalla Coldiretti Campania nel parco del Matese presso l’azienda agricola multifunzionale La Falode. Tra gli altri, questa mattina hanno partecipato alla cerimonia di premiazione la delegata nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Maria Letizia Gardoni, il consigliere regionale all’Agricoltura Franco Alfieri, l’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al vicepresidente nazionale Gennarino Masiello.

Sei le storie di innovazione premiate nella finale regionale nelle corrispondenti categorie in concorso. Per la categoria “Agri You” vince l’azienda agricola di Maria Concetta Del Grosso di Baselice, Benevento. Premiato il progetto “Napazzia”, che nasce con l’obiettivo di offrire al consumatore farine senza glutine, proteiche, funzionali a basso contenuto glicemico made in italy. Attraverso la ricerca continua di cereali, Napazzia punta su alcuni come mais rosso, grano saraceno, quinoa, chia, amaranto e altri come il teff con i quali si ottengono farine integrali senza glutine rispondendo alle esigenze di chi soffre di allergie e intolleranze.

Per la categoria “Fare Rete” vince l’azienda agricola Petolicchio di Giffoni Valle Piana, Salerno. La perseveranza e la passione di Angelo Petolicchio, vicepresidente di Aprol Campania sono il binomio perfetto per la promozione del progetto di rete per i produttori olivicoli, che mette insieme un’azione di produzione e marketing a marchio e packaging unico per i 16mila associati, ma che punta anche su educazione alimentare nelle scuole per spingere le nuove generazioni verso la cultura del cibo sano, percorsi sensoriali per sensibilizzare ed educare alla scelta dell’olio giusto, formazione degli olivicoltori.

Per la categoria “We Green” vince l’azienda agricola Serro Croce di Monteverde, Avellino. L’azienda Serro Croce produce birra da filiera agricola. È total  green: convertita in bio, coltiva cereali antichi in rotazione con leguminose che arricchiscono i terreni e consentono di ridurre le concimazioni. Gli scarti di lavorazione vengono riutilizzati per la produzione di calore o per l’alimentazione animale. Infine arriva il contadino 2.0 con i suoi jeans no-wash, prodotti da un artigiano irpino che nel processo produttivo abbatte lo spreco d’acqua e crea un capo di abbigliamento che ha bisogno di essere lavato raramente.

Per la categoria “Campagna Amica” vince l’azienda agricola L’Arcobaleno di Marco Esposito, che si trova a Casaluce, Caserta. Da studente in veterinaria ad azienda agricola specializzata in produzione di elicina e protagonista dei mercati di Campagna Amica. Il frutto di un tutoraggio Coldiretti andato a buon fine. Il giovane Marco, grazie alla sua passione, alla perseveranza nel conseguimento dei suoi obiettivi, oggi ha un’azienda affermata e volta sempre più all’innovazione. Non solo biocosmetici a base di elicina, nel rispetto totale degli animali e con attenzione alla ricerca, ma in progetto anche nuovi prodotti tra cui lo sciroppo alla bava di lumaca per tosse secca e grassa.

Per la categoria “Impresa 2.Terra” vince l’azienda agricola di Emilia Calce, situata a Conca della Campania, Caserta. Il premio va a CastagneOnline.com, un e-commerce specializzato nella vendita online. Emilia è approdata sul web per la distribuzione diretta di un prodotto genuino acquistabile in tutta Italia con un click. La proposta non si ferma solo a questo ma nello store si possono trovare tanti altri prodotti genuini che nascono in una terra incontaminata. L’azienda, al fine di sensibilizzare i cittadini ad avere coscienza e conoscenza della natura, offre  la possibilità di diventare un “agricoltore virtuale” attraverso l’adozione di uno degli alberi secolari dell’azienda.

Per la categoria “Crea” vince l’azienda agricola SaNaCare di Pozzuoli, Napoli. Il progetto di impresa è l’incontro di due giovani che hanno deciso di trasformare le proprie passioni in una concreta realtà innovativa. Coltiva e distribuisce essenze officinali per la cura della persona. In progetto la creazione di un aperitivo bioecofriendly ottenuto dagli scarti della frutta, naturalmente colorato ed aromatizzato. L’obiettivo è la produzione di bevande dagli scarti agricoli, come ad esempio “Fresh App” e “Diony Drink”, bevande ecoinnovative a ridotto contenuto alcolico, ricche di antiossidanti e proprietà antiage.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 1 mese fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 48 minuti fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content