fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Durazzano, area sequestrata per la presenza di rifiuti: le precisazioni della società Duraker

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il sequestro di un’area di circa 5mila metri quadrati, a Durazzano, a causa della presenza di rifiuti, la società Duraker S.r.l. ha inviato una nota per precisare alcune circostanze relative all’operazione del Nucleo Operativo Difesa del Mare della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, dei carabinieri forestali del Nucleo Nipaf di Benevento e dei tecnici dell’Arpac.

“I fatti riportati – spiega l’impresa – risalgono allo scorso 18 maggio. Nelle more la società Duraker ha, a proprie spese, effettuato le analisi di laboratorio per la classificazione dei rifiuti rinvenuti sul detto piazzale nel corso del sopralluogo di polizia giudiziaria: si tratta di rifiuti speciali non pericolosi, rivenienti esclusivamente dal ciclo produttivo, e per i quali è già stata richiesta l’autorizzazione allo smaltimento nel rispetto delle vigenti normative in materia ambientale. Si è ora in fiduciosa attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 3 settimane fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 17 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

Primo piano

redazione 10 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content