fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Polveri sottili in aumento in città, Feleppa: “Urge un nuovo piano traffico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale Angelo Feleppa è intervenuto sul nuovo  divieto di circolazione alle auto imposto dal Comune per lo sforamento dei livelli di polveri sottili in città.

“Ancora una volta – sottolinea Feleppa – è stato ordinato lo stop alle auto in centro urbano in seguito al superamento per due giorni consecutivi del valore massimo della media giornaliera di PM 10 e PM 2,5.

Questo vuol dire che tutte le misure adottate dallo scorso 24 novembre 2016, quando fu imposto lo stop ai veicoli per lo stesso motivo, sono risultate inefficaci perché da allora la situazione è decisamente peggiorata.

Eppure in quella circostanza anche il sottoscritto – ricorda il consigliere del gruppo “Del Vecchio Sindaco” – segnalò che una singola giornata senza auto rappresentasse un semplice palliativo che non sarebbe andato ad incidere direttamente sul problema e sostenne che una scelta del genere, seppur condivisibile, andava necessariamente inserita in un’ottica di programmazione di più ampio respiro.

Misi in guardia l’amministrazione avvisandola che lo stop alle auto nei giorni feriali potesse rappresentare un boomerang, invitandola a ripristinare le “domeniche a piedi” realizzate dalle precedenti amministrazioni.

Oggi riscontro che alla fine si è andati nella direzione da me consigliata e questo non può che farmi piacere, ma sono costretto ad evidenziare che non ci si può sempre ridurre ad aspettare l’allarme lanciato dall’Ufficio Ambiente per prendere dei provvedimenti.

Occorre stabilire un crono-programma di interventi seri e mirati. Avevo inoltrato proposte alla competente Commissione, ma poi ogni discorso si è inspiegabilmente interrotto.

A questo punto – suggerisce Feleppa – urge riprendere la discussione e ridefinire un nuovo piano traffico magari apportando anche modifiche al PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile) e al PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) se necessario.

Allo stesso tempo, ci si dovrebbe accertare se tutto dipende unicamente dagli automobilisti o, ahimè, anche da altri fattori. Vanno altresì verificate anche le apparecchiature di rilevazione delle polveri sottili, la loro taratura e dislocazione sul territorio cittadino.

Appena possibile, chiederò ai presidenti delle competenti Commissioni (Trasporti e Ambiente), di convocarle in seduta congiunta per affrontare la questione inquinamento che, alla luce dei fatti, non è più rinviabile.

Credo sia anche opportuno sapere – conclude Feleppa – cosa pensano al riguardo gli assessori Delcogliano e Russi, per cui ho intenzione di sollecitare anche la loro presenza dato che la situazione, considerati i livelli di inquinamento rilevati, va affrontata con estrema urgenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 23 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 23 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 11 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 23 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 29 minuti fa

Scuola Torre-Sala, Altra Benevento: “Tre mesi di ritardo sul cronoprogramma, consegna oltre giugno 2026”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content