fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La lettera: “Tuteliamo l’Arco di Traiano. No ai rifiuti nei giardini e ai pilastri divelti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le istituzioni si affannano a organizzare eventi nel cuore del centro storico, ma al di là di luci e proiezioni l’Arco di Traiano è lasciato in balìa di vandali e incivili”. E’ la denuncia di un gruppo di residenti della zona, che ha inviato una lettera alla nostra redazione per sottolineare l’incuria e lo stato di degrado dell’area circostante il monumento simbolo di Benevento.

“I giardinetti, che dovrebbero abbellire il tutto ed essere un riparo fresco per turisti e cittadini, sono sempre più ricettacolo di immondizia, con bottiglie rotte abbandonate tra la vegetazione e rifiuti di ogni tipo. Tra i cespugli, a ridosso di un antico palazzo fatiscente, anche un carrello della spesa con cartacce e altro materiale”.

Una situazione definita “desolante” e “sconcertante”, resa ancor più grave nel periodo estivo con una maggior affluenza di turisti e persone presenti nel centro cittadino. A far arrabbiare i residenti sono in particolar modo due colonnine in marmo, di quelle utilizzate per delimitare l’area del monumento, che giacciono da giorni a terra, stese lungo il prato e a ridosso del passaggio pedonale.

“Saranno anche piccole cose – conclude la lettera – ma invitano ad una maggiore attenzione da parte di tutti alla valorizzazione e alla tutela delle bellezze cittadine”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 1 settimana fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 3 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 54 minuti fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 59 minuti fa

Iorio (Civico22): ‘Parco De Mita è junk-space senz’anima. Serve un progetto vero’

redazione 1 ora fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

Primo piano

redazione 22 minuti fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 5 ore fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 5 ore fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content