fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Frasso Telesino, la minoranza chiede di deliberare per il no al Ceta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce sempre di più l’attenzione mediatica, anche in Provincia di Benevento,  per la battaglia contro il Ceta, l’accordo di libero scambio tra Canada ed Italia che potrebbe mettere in serie difficoltà le aziende agricole ed agroalimentari della nostra Provincia e Regione. Proprio per questo, anche la Coldiretti Campania aveva inviato una lettera ai 550 Comuni della Regione affinché adottassero una delibera specifica atta a manifestare la loro contrarietà alla ratifica di tale accordo che dovrebbe avvenire al Senato proprio nelle prossime settimane.

Sono state diverse le amministrazioni sannite che hanno subito deliberato, dopo Benevento, ha provveduto a deliberare subito San Nicola Manfredi il sui sindaco è Fernando Errico, coordinatore provinciale di Forza Italia. E proprio dagli ambienti forzisti e dal suo movimento giovanile, nella persona del vicario provinciale, Gabriele Di Marzo, si è alzata l’asticella mediatica con un chiaro invito alle amministrazione che ancora non avessero proceduto, a deliberare in giunta il No Ceta.

Da qui è nata quindi la delibera prodotta un po’ di giorni fa dal sindaco di Paolisi, Carmine Montella, anche lui forzisti doc e consigliere provinciale del partito provinciale, che ha subito accolto l’appello di Coldiretti prima e del suo movimento giovanile poi. A Frasso Telesino invece, è la minoranza consiliare, che, seppur di matrice civica vede il consigliere Pasquale Viscusi nel coordinamento provinciale del partito. L’opposizione di Frasso Telesino ha inoltrato al sindaco Giuseppe Di Cerbo, al presidente del Consiglio Comunale Luigi Giaquinto e per conoscenza al segretario comunale Mario Maio una nota avente per oggetto proprio la richiesta ordine del giorno contro il CETA e a difesa delle DOP e IGP campane.

“I tre consiglieri di minoranza Pasquale Viscusi, Vincenzo Ciervo e Roberto Iannotti – si legge nella richiesta ufficiale – avendo appreso a mezzo stampa della nota inviata dalla Coldiretti alle SS.VV., si chiede di adottare i provvedimenti del caso (Delibera di Giunta Comunale o eventualmente Delibera di Consiglio Comunale) al fine di sostenere le ragioni esposte in modo dettagliato dalla Coldiretti nella loro nota ufficiale che alleghiamo alla presente istanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content