fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Asia a Ponte Valentino, Pepe: “L’amministrazione dovrebbe chiare la questione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ paradossale sapere che si crea una sorta di “centro di trasferenza” gestito dall’ASIA, per i rifiuti della Città di Benevento, su di un’area di sviluppo industriale presso Ponte Valentino e scoprire che tale terreno è di un privato, messo a disposizione in ‘comodato gratuito’”. Si apre con queste parole la nota dell’ex sindaco e attuale consigliere di opposizione, Fausto Pepe, in merito alla vicenda Asia.

Ci sarebbe subito da domandarsi del perché di una siffatta operazione tra un’azienda pubblica, a totale partecipazione del Comune di Benevento, e un privato cittadino – si legge ne4lla nota -, e come il nuovo amministratore Prof. Quattrociocchi abbia scelto tale area o sia stato conoscenza di questa “opportunità”. In un lotto che già in passato è stato segnato da gravi problematiche come un incendio che distrusse proprio lo stabilimento utilizzato anche quale centro cottura dalla Ditta che gestiva la mensa scolastica per il Comune di Benevento. Peraltro un centro di stoccaggio o di trasferenza o anche più semplicemente di movimentazione dei rifiuti da mezzi più piccoli a quelli più grandi, avrebbe avuto bisogno di una espressa autorizzazione dell’ASI, essendoci in quell’area industriale importanti insediamenti produttivi nel campo alimentare, oltre che chiaramente di tutte le autorizzazioni delle autorità competenti in materia.

Ne ricordo una per tutte – scrive Pepe – il D.Lgs. 16\06\2017 pubblicato in gazzetta ufficiale n.156 del 06\07\2017, che recepisce le direttive UE 2014\52 del 16\04\2014 che rende obbligatorio per un’area ASI predisporre un documento di valutazione di impatto ambientale (VIA). Vi è stata quindi un’ordinanza per trasferire questa operatività nell’area di Ponte Valentino? O anche un semplice atto amministrativo? Si apprende che l’area al momento, già operativa, è sfornita anche delle cose essenziali quali semplicemente la risorsa idrica. Come la si intende procedere o manutenere? Si apprende inoltre dalla stampa di una trattativa su un “Progetto di Finanza” proposto dai proprietari per l’area in questione. Davvero singolare e strana la procedura posta in essere. Un progetto di Finanza su di un’area privata? Oppure il Comune intende acquisirla!

Sarebbe importante comprendere meglio tutto ciò – conclude la nota -, anche per colmare un gap amministrativo comunicativo che è davvero impressionante. Questa Amministrazione oramai comunica di tutto, anche sul sito ufficiale del Comune, ma le cose importanti però spesso le dimentica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content