fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Amorosi, all’I.C.”Manzoni” stasera spettacolo finale del progetto “Aperta…Mente”

L'iniziativa rientra nel programma "Scuola Viva" e ha goduto della collaborazione, tra gli altri, dell'Università Link Campus, dell'associazione Acli Arte Spettacolo Sannio e del videomaker Sebastianelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è fermento nelle aule dell’istituto comprensivo “A. Manzoni” di Amorosi per lo spettacolo conclusivo allestito nell’ambito del progetto “Aperta…Mente” per il programma regionale “Scuola Viva” e che andrà in scena questa sera alle ore 20 presso il cortile di Palazzo Maturi di Amorosi.

Sul palco si alterneranno giovani attori, musicisti e coristi e verrà proiettato il cortometraggio realizzato nell’ambito del laboratorio di video-produzione.

“Sarà – viene spiegato in una nota – una sintesi brillante di quanto accaduto nelle aule dell’istituto comprensivo “A. Manzoni”. Si tratta del momento conclusivo di un impegno annuale che ha visto coinvolti oltre 100 studenti in attività formative pomeridiane di indubbio interesse.”

Sei i moduli realizzati che spaziano dalle competenze digitali, all’uso della LIM, fino ad arrivare ai laboratori di Teatro, Musica, Coro e Video Maker, capaci di coinvolgere attivamente i giovani.”

“Il progetto “Aperta…Mente” realizzato nell’ambito del programma regionale “Scuola Viva”, finanziato dalla Regione Campania – si legge ancora nella nota – è stato una vera sfida per la scuola, i giovani e il territorio. L’istituto comprensivo, pur avendo più plessi in diversi comuni, è riuscito a trasformare questa criticità in forza, offrendo una vasta gamma di opportunità formative all’intera comunità. I moduli, infatti, sono stati attivati nelle diverse sedi scolastiche al fine di coinvolgere e coprire l’intero territorio con l’obiettivo di recuperare l’idea di appartenenza alla vita scolastica.”

Si è dato vita, infatti,  ad interessanti attività in cui gli studenti hanno avuto la possibilità di esprimersi attraverso diversi tipi di linguaggi secondo metodologie laboratoriali che hanno permesso ai ragazzi di sentirsi protagonisti del “fare”, di stimolare la loro partecipazione e la loro scelta.

Hanno affiancato la scuola gli esperti dell’Università Link Campus e dell’associazione Acli Arte e Spettacolo e Gennaro Sebastianelli, video maker e video editor, per il modulo di videoproduzione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 2 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 5 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 11 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.