fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Amorosi, all’I.C.”Manzoni” stasera spettacolo finale del progetto “Aperta…Mente”

L'iniziativa rientra nel programma "Scuola Viva" e ha goduto della collaborazione, tra gli altri, dell'Università Link Campus, dell'associazione Acli Arte Spettacolo Sannio e del videomaker Sebastianelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è fermento nelle aule dell’istituto comprensivo “A. Manzoni” di Amorosi per lo spettacolo conclusivo allestito nell’ambito del progetto “Aperta…Mente” per il programma regionale “Scuola Viva” e che andrà in scena questa sera alle ore 20 presso il cortile di Palazzo Maturi di Amorosi.

Sul palco si alterneranno giovani attori, musicisti e coristi e verrà proiettato il cortometraggio realizzato nell’ambito del laboratorio di video-produzione.

“Sarà – viene spiegato in una nota – una sintesi brillante di quanto accaduto nelle aule dell’istituto comprensivo “A. Manzoni”. Si tratta del momento conclusivo di un impegno annuale che ha visto coinvolti oltre 100 studenti in attività formative pomeridiane di indubbio interesse.”

Sei i moduli realizzati che spaziano dalle competenze digitali, all’uso della LIM, fino ad arrivare ai laboratori di Teatro, Musica, Coro e Video Maker, capaci di coinvolgere attivamente i giovani.”

“Il progetto “Aperta…Mente” realizzato nell’ambito del programma regionale “Scuola Viva”, finanziato dalla Regione Campania – si legge ancora nella nota – è stato una vera sfida per la scuola, i giovani e il territorio. L’istituto comprensivo, pur avendo più plessi in diversi comuni, è riuscito a trasformare questa criticità in forza, offrendo una vasta gamma di opportunità formative all’intera comunità. I moduli, infatti, sono stati attivati nelle diverse sedi scolastiche al fine di coinvolgere e coprire l’intero territorio con l’obiettivo di recuperare l’idea di appartenenza alla vita scolastica.”

Si è dato vita, infatti,  ad interessanti attività in cui gli studenti hanno avuto la possibilità di esprimersi attraverso diversi tipi di linguaggi secondo metodologie laboratoriali che hanno permesso ai ragazzi di sentirsi protagonisti del “fare”, di stimolare la loro partecipazione e la loro scelta.

Hanno affiancato la scuola gli esperti dell’Università Link Campus e dell’associazione Acli Arte e Spettacolo e Gennaro Sebastianelli, video maker e video editor, per il modulo di videoproduzione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content