fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Coni, successo e partecipazione per la V edizione di Educamp

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con grande successo e partecipazione si è conclusa venerdì 7 luglio la V edizione del progetto Educamp del CONI.

L’edizione era iniziata con le iscrizioni on-line del 6 maggio, esaurite da mezzanotte alle 5 del mattino, record assoluto in Italia.

E’ stata una festa a base di sport e divertimento che quotidianamente, per 4 settimane, ha impegnato i 300 partecipanti nella struttura sportiva dell’Istituto Agrario “M. Vetrone” di Benevento.

Una bellissima esperienza formativa che ha visto tutti protagonisti, che ha coinvolto i ragazzi con i loro genitori, insieme agli istruttori ed educatori. L’Educamp, proponendo lo sport come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva, rappresenta un luogo di aggregazione e confronto, nel quale, attraverso il gioco e l’insegnamento di attività didattico-sportive i ragazzi possono relazionarsi.

Il successo, sempre maggiore, rilevato nelle varie edizioni, lo si riscontra nella soddisfazione dei genitori, che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno, e nella felicità dei ragazzi per l’interesse alla pratica sportiva.

I giovani partecipanti, dai 5 ai 14 anni, inseriti nei programmi settimanali, sono stati coinvolti in numerose discipline sportive: calcio, basket, badminton, karate, scherma, pallamano, pattinaggio, ciclismo, scacchi, bocce, pallavolo, taekwondo, hip hop, palla tamburello, tennistavolo, tennis e ginnastica artistica.

I ragazzi sono stati affidati a personale tecnico di grande competenza con gli Educatori provenienti dalle facoltà di Scienze Motorie e i Tecnici dalle Federazioni Sportive: Paolo Serino e Arnaldo Pedicino per il ciclismo del Veloclub Sangiorgese; Tonino Ricci per le bocce del Club Bocciofilo San Modesto; Antonio De Ioanni per il pattinaggio della Sannio Roller; Dino Meglio, Francesca Boscarelli, Gessica ed Alessandro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma; Sara Furno, Cristina De Luca e Dino Improta per la scherma del Centro Schermistico Sannita; Sandro Romano per il karate della Scuola delle Sette Lame; Loredana Iaccio per il taekwondo della Taekwondo Iaccio; Francesca De Nigris per hip hop della Dancing on the World; Badminton Gianni Varricchio e Annamaria Tornesello dell’ASD Obiettivo Sport; Pallamano Dragan Rayc e Alessandro De Cristoforo della Pallamano Benevento; Ginnastica Artistica Rossella Vetrone e Veronica Rinaldi del Club Ginnastico Benevento; Domenico Consolazio per la pallacanestro insieme all’istruttrice regionale di mini basket Veronica Feleppa della Magic Team 92; Maria Ciriello per la Palla Tamburello; calcio, scacchi, ping pong, tennis e pallavolo gestiti dallo staff tecnico del CONI.

In questa edizione, inoltre, a seguito di un accordo tra il Liceo Scientifico “G. Rummo” ed il CONI di Benevento, per l’alternanza scuola/lavoro, sono stati coinvolti 12 gli alunni: Marco Fucci, Francesco Cataffo, Francesco Tretola, Francesco Leone, Giuseppe Ricciardi, Jacopo Clemente, Annachiara Scocca, Enrico Nespoli, Pompea Varricchio, Gaetano Casciello, Matteo Santamaria, Angelo Pontillo; il docente di riferimento del Liceo è stato il prof. Antonio D’Argenio.

Nel saluto finale e gli auguri per l’appuntamento al prossimo anno, il delegato provinciale CONI Mario Collarile, ha sottolineato i principi e i valori dello sport quali l’integrazione, la socializzazione, il reciproco rispetto ed un corretto stile di vita, inoltre, ha rivolto un plauso con una nota di particolare apprezzamento per la complessa organizzazione brillantemente curata dal gruppo di lavoro del CONI di Benevento costituito da: Costantino Viscione e Massimo Parente dipendenti CONI; Gianni Varricchio Coordinatore Tecnico; Monica Mascolini, Anna Maria Tornesello, Antonio De Nigris, Stefano Furno, Pasquale Pedata, Davide Petronzi, Stefano Vetrone, Antonio Calandro e Immacolata Pedoto nel ruolo di Educatori/Assistenti.

L’Istituto “Vetrone” è stato concesso dalla Provincia di Benevento con la disponibilità della Dirigente Scolastica Grazia Pedicini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 4 mesi fa

A Benevento una scuola secondaria di primo grado ad indirizzo sportivo: è il Convitto ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 24 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 25 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 39 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 25 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 39 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 1 ora fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content