fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tariffe rifiuti per i conferimenti allo Stir: alla Rocca riunito il tavolo tecnico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito stamani, alla Rocca dei Rettori, sotto la presidenza del Presidente della Provincia Claudio Ricci, che lo aveva convocato al termine dell’Assemblea dei Sindaci del 5 luglio, il tavolo tecnico per affrontare i nodi relativi alle tariffe per i conferimenti presso l’impianto Stir di Casalduni.

Oltre a Ricci, erano presenti: quali rappresentanti le forze politiche presenti in Consiglio provinciale, i Sindaci di Casalduni, Pasquale Iacovella, per Forza Italia; di Melizzano, Rossano Insogna, per il P.D.; di Pago Veiano, Mauro De Ieso, per Alleanza Popolare; la presidente dell’Ato rifiuti di Benevento, Giovanna Tozzi, insieme a il Sindaco di Dugenta, Giuseppe Di Cerbo, componente dello stesso Ato in rappresentanza dell’UDC; l’amministratore unico della Samte, Nicolino Cardone; il consigliere provinciale delegato Giuseppe Ruggiero.

Il tavolo tecnico, preso atto dei presenti e stigmatizzando l’assenza del componente della Lista “Noi Sanniti per Mastella”, pure convocato, ha lavorato per oltre due ore e mezzo sulle tematiche già oggetto del confronto politico-istituzionale in sede di Assemblea dei Sindaci. Al termine della riunione, definita dal Presidente e dal Tavolo tutto assai proficua, è stato approvato il seguente documento.

“Il Tavolo tecnico, che si intende permanentemente convocato, ha: a discusso, alla luce dei costi fissi di gestione della Samte, su portata e implicazioni delle Sentenze dei diversi gradi della Magistratura di questi ultimi giorni in merito alla tariffa per il conferimento rifiuti allo Stir di Casalduni, al fine di offrire il massimo delle garanzie possibili sia ai cittadini amministrati che ai sindaci; ha delegato, nell’ottica del contenimento massimo possibile dell’ammontare delle tariffe per il conferimento rifiuti allo Stir, il Presidente della Provincia di Benevento, anche nella sua qualità di Socio unico di Samte, a richiedere “ad horas” un incontro con al Regione Campania al fine di ottenere una riduzione dei costi per il conferimento finale al termovalorizzatore di Acerra della frazione residua di rifiuti tratta a Casalduni, nonché dei costi di gestione degli 8 siti di discarica “post mortem”, a suo tempo istituiti nel Sannio dalla gestione Commissariale per l’emergenza rifiuti, formalmente chiusa nel 2009, costi che incidono per quasi il 50% sull’ammontare complessivo della tariffa che i cittadini sanniti sono costretti a pagare. A giudizio del Tavolo tale eredità della gestione Commissariale è da ritenersi ormai anacronistica e, in quanto tale, va immediatamente superata, così come peraltro più rappresentato in sede regionale dagli stessi Sindaci e dal Presidente della Provincia con documenti formali (ultimo dei quali il 30 giugno scorso da parte di Ricci); ha auspicato che, al più presto, possa entra nella fase operativa e gestionale l’Ato rifiuti di Benevento, secondo le aspettative della popolazione sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 8 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 9 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content