fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore, rinnovata la tradizione del grano alla Madonna della Strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Lorenzo Maggiore ancora una volta si è rinnovato l’amore e la devozione per la Madonna della Strada, infatti come da tradizione l’ultima domenica di giugno, quest’anno il 25 giugno, alle 7 del mattino si è svolta la lunghissima processione che dalla parrocchia ha portato la Madonna al suo santuario in Contrada Piana. Numerosi fedeli hanno accompagnato la Madonna al suo santuario portandola a spalla e camminando per 5 chilometri, cantando inni tradizionali, specialmente un antichissimo inno in dialetto che è un ringraziamento alla Vergine della Strada per i tanti segni di protezione sperimentati dai Laurentini.

Ad attendere la Madonna vi era una chiesa gremita, tantissimi pellegrini provenienti dai paesi limitrofi quali Paupisi, Ponte, Torrecuso, Casalduni e Solopaca che secondo la tradizione furono i primi ad accorrere quando fu trovata l’effigie della Madonna. Durante le due settimane in cui la Madonna rimane al suo Santuario esso è meta di pellegrinaggi di tanti devoti che accorrono ad onorare la Madonna facendo la cosiddetta “Scala Santa”, una scalinata che conduce alla cripta della chiesa dove si può vedere il luogo del ritrovamento della Madonna.

La prima domenica di luglio, quest’anno il 2 luglio, si è svolta la tradizionale offerta del grano: si tratta di grandi carri colmi di spighe di grano che vengono offerti da alcuni devoti coltivatori provenienti anche da paesi limitrofi. Ogni carro viene portato davanti all’ingresso della chiesa e benedetto dal parroco, in seguito viene messo in vendita e tutto il ricavato sarà devoluto al comitato per l’organizzazione della festa successiva. Una tradizione questa che dura da tantissimi anni e che vede, ogni anno, la partecipazione di tante famiglie di agricoltori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Per San Lorenzo Maggiore è storia: la Statua di San Lorenzo Martire arriva in Vaticano per la benedizione di Papa Leone

redazione 1 mese fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 2 mesi fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 41 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content