Associazioni
Decoro, accessi nella ztl e movida in centro: Comitato di quartiere a confronto con Ambrosone

Ascolta la lettura dell'articolo
Una delegazione del comitato di quartiere Centro Storico, guidata dal presidente Gianni Cardona Albini, ha incontrato ieri l’assessore alle attività produttive e sviluppo economico, Luigi Ambrosone.
Il Comitato – si legge in una nota – ha posto l’accento sulla rinnovata e più ampia attenzione che l’ingresso nella serie A ha suscitato intorno a Benevento da parte di molti cittadini italiani. Essi avranno occasione di visitarla, apprezzarne le vestigia storiche e godere dei servizi offerti. Occorre perciò cogliere tale grande opportunità da parte delle Istituzioni e della politica.
Il Comitato pertanto chiede all’Amministrazione Comunale l’attuazione di tutte le possibili iniziative necessarie ad incrementare il turismo ed in generale ad attrarre risorse per l’economia cittadina.
Qui di seguito, con particolare riferimento al Centro Storico, quelle urgentissime ed indifferibili: decoro e pulizia del Centro Storico, non apparente ma sostanziale: cittadini e visitatori devono poter veramente godere di pulizia e di ordine generale. Occorrono pure interventi sulla pavimentazione sconnessa ed altri di carattere strutturale, quando necessari; ferma applicazione delle disciplina vigente su accessi e sosta nelle ZTL, con controlli frequenti da parte della Polizia Municipale; controlli serrati sull’applicazione delle norme vigenti sull’inquinamento acustico, su quelle che regolamentano orari e prerogative degli esercizi commerciali; controlli sugli eccessi della cosiddetta “movida” anche con opportuni interventi delle Forze dell’ordine, qualora necessari; applicazione con rispetto della normativa regolamentare vigente per le strutture che occupano il suolo pubblico e la concomitante assistenza agli operatori commerciali da parte del settore tecnico Comunale onde fornire un opportuno indirizzo in funzione del migliore allestimento dell’arredo urbano.
Il Comitato ha auspicato che in questa occasione, unica ed irripetibile, non si facciano promesse vane ma si lavori seriamente per la rinascita della Città.
L’assessore Ambrosone – conclude la nota – ha mostrato di condividere pienamente quanto prospettato dal Comitato e si è impegnato ad attivare subito una serie di iniziative volte al perseguimento dei comuni obiettivi, ripromettendosi di compiere successive verifiche di concerto con il Comitato.