fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Festa del Grano, a Foglianise si lavora per la sfilata dei carri: chiesti 40mila euro a Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Foglianise si prepara a vivere anche quest’anno la tradizionale “Festa del Grano – alla scoperta della nostra terra”, evento giunto alla XXVII edizione e che richiama da sempre l’attenzione mediatica nazionale e internazionale.

La manifestazione, frutto della fusione tra fede, artigianato e folklore ma anche dell’originalità delle opere realizzate in paglia intrecciata, è diventata un appuntamento imperdibile grazie anche alla nota sfilata dei carri di grano, in programma il 16 agosto e in onore di San Rocco, che porta ogni anno in Valle Telesina tra i 15mila e i 20mila visitatori.

Circa 700 persone, invece, tra figuranti in costumi tradizionali, autisti ed accompagnatori. Anche per il 2017 sarà scelto un tema da ricercare tra i monumenti architettonici di una regione italiana, di una nazione estera o tra alcune importanti ricorrenze. Grande attenzione sarà rivolta all’itinerario turistico alla scoperta dell’antico rituale dei Carri: l’obiettivo è far rivivere e comprendere fino in fondo il giorno della tradizionale sfilata attraverso un percorso che toccherà i momenti salienti del rituale, in modo tale da poter assimilare quell’alchimia tra storia, arte, religione e tradizione.

Il corteo diventerà un museo itinerante con cattedrali, statue e fontane suggestive costruite con le spighe di grano. Il “carro” è, infatti, il vero protagonista della Festa del Grano in onore di San Rocco. E’ un pregevole lavoro in paglia, frutto di minuziose e lunghe giornate di lavoro. Nelle contrade Prato, Barassano, Leschito, Palazzo, Frasci, Utile, Iannilli e Cienzi, vengono preparati autentici capolavori raffiguranti soggetti diversi. Gli “artisti della paglia”, i veri artefici della festa, tramandano, con grande passione, i segreti e l’arte dell’intreccio. La sfilata ha solitamente inizio intorno alle ore 9,00 tra il suono festante delle campane e le note della banda musicale, il gruppo folkloristico e quello delle “ceste” aprono la sfilata.

Intanto, la macchina organizzativa comunale è già a lavoro con il vice sindaco Giovanni Mastrocinque per cercare di reperire fondi. Il costo totale della kermesse si aggirerebbe intorno ai 45mila euro: il Comune parteciperà con una quota di 5mila euro; i restanti 40mila sono stati richiesti a Palazzo Santa Lucia che già dal 2008 ha inquadrato la Festa del Grano come un Grande Evento della Regione Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 3 settimane fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

redazione 1 mese fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content