Featured
Amministrazione del patrimonio della Diocesi: Accrocca revoca deleghe e procure

Ascolta la lettura dell'articolo
L’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, ha revocato in forma generale qualsiasi delega universale o particolare, procura speciale o mandato conferiti, a qualsiasi titolo, a persone o rappresentanti di uffici precedentemente autorizzati ad agire in nome e per conto dell’Arcidiocesi sannita nell’amministrazione e gestione dei beni ecclesiastici appartenenti alla Chiesa beneventana.
La revoca – si legge nel decreto ufficializzato lo scorso 16 giugno – è da riferirsi a “qualsiasi provvedimento adottato o assunto da Accrocca o dai suoi predecessori nonché delegati, concernente l’amministrazione, unitamente o separatamente dalla gestione, riguardante sia il patrimonio immobiliare e/o mobiliare dell’Arcidiocesi che gli aspetti tecnici e/o giuridici e/o amministrativi e/o fiscali e/o condominiali, nonché di qualsiasi altra natura ivi inclusi eventuali atti o fatti prodromici agli stessi”.
A partire dalla data di notifica dell’atto, infine, “tutti coloro che abbiano ricevuto incarichi di qualsiasi natura, professionale o personale, aventi ad oggetto diritti, beni e interessi dell’Arcidiocesi di Benevento, sono tenuti, qualora interessati, a presentare domanda di conferma, presso l’ufficio Economato diocesano, per la prosecuzione di ogni singola attività in atto, svolta nell’interesse dell’Ente Ecclesiastico”.
Una decisione, quella del pastore, presa seguendo la necessità di garantire omogeneità amministrativa e gestionale del patrimonio ecclesiastico, nonché per espletare un inventario dei beni.