fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, maxi operazione della Finanza: oltre un milione di prodotti non sicuri sequestrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre un milione e 200mila i prodotti “Made in China” privi delle indicazioni, previste dal Codice del Consumo, sequestrati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento.

Nel corso di un servizio teso al controllo del rispetto della normativa concernente la sicurezza dei prodotti commercializzati al pubblico, una pattuglia del Nucleo di Polizia Tributaria ha accertato, presso un negozio di casalinghi e materiali elettrici del capoluogo, che parte del materiale esposto per la vendita (apparecchi per la casa, accessori per casa ed ufficio, minuteria metallica, ferramenta, bigiotteria, etc. etc.) era privo delle “istruzioni” in lingua italiana, ovvero del “contenuto minimo” delle prescrizioni necessarie per informare i consumatori circa il corretto utilizzo della merce.

A tal riguardo, va sottolineato che l’acquisto di tali prodotti può comportare rischi per la salute e la sicurezza, soprattutto a causa della scarsa qualità che li contraddistingue e del mancato adeguamento alle norme vigenti.

Al termine delle operazioni, i militari, diretti dal Tenente Colonnello Gennaro Pino, Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria, hanno segnalato la titolare dell’attività, una cittadina cinese ventottenne, residente a Canosa di Puglia, alla Camera di Commercio di Benevento, che procederà ad irrogare le previste sanzioni amministrative.

Ad una prima stima, si può valutare che la vendita della merce avrebbe reso circa 350mila euro.

L’attività ispettiva, finalizzata al contrasto della vendita di materiale non conforme agli standard di sicurezza, testimonia l’incessante impegno delle Fiamme Gialle sannite a tutela dell’economia legale e della salute dell’utente, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui le decisioni di acquisto dei consumatori sono orientate, a discapito della qualità, verso beni di uso comune dai prezzi particolarmente modici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content