fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Festa della Madonna delle Grazie, da domani al via il programma religioso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicina la Festa della Madonna delle Grazie, patrona di Benevento e regina del Sannio. E come sempre la comunità francescana dei frati minori, da secoli custode del Santuario mariano tanto caro ai beneventani, propone un percorso di fede che possa aiutare i fedeli a vivere pienamente la festa della Vergine delle Grazie.

In preparazione alla festa del 2 luglio da domani, 22 giugno, si terrà il novenario in onore della Madonna, con la partecipazione a turno dei fedeli delle varie zone pastorali dell’Arcidiocesi di Benevento e delle comunità francescane del Sannio e dell’Irpinia. Ogni sera alle 18 ci sarà l’accoglienza dei pellegrini, quindi alle 18,20 la recita del Santo Rosario meditato e alle 19 la solenne celebrazione eucaristica con i parroci delle foranie e i frati minori. Al termine ci sarà un momento di fraternità nel giardino del convento. Ad aprire il pellegrinaggio delle foranie, domani sera sarà la zona pastorale Irpina.

Il clou dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie ci sarà nei giorni 1, 2 e 3 luglio. La sera del 1° luglio a partire dalle ore 22 comincerà la veglia notturna in onore della Vergine: alle 23 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da fra Antonio Tremigliozzi, Ministro provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, con la supplica alla Madonna. Il giorno 2, festa di Santa Maria delle Grazie, alle ore 10 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca, nel corso della quale il sindaco della città, Clemente Mastella, accenderà la lampada votiva alla Madonna, Patrona di Benevento. Il 3 luglio, festa della provincia francescana del Sannio e dell’Irpinia, alle ore 11 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da fra Antonio Tremigliozzi, ministro provinciale dei frati minori. Nel pomeriggio, alle ore 17 la consacrazione dei bambini alla Vergine.

Ad arricchire il programma della festa della Madonna delle Grazie, quest’anno i frati hanno voluto offrire un momento serale di preghiera e musica, denominato “Serenata a Maria”.

A partire da domani sera, e fino al 30 giugno, ogni sera dalle 22 alle 22,30,  in Basilica, ci sarà un saluto alla Vergine che consisterà in un momento di preghiera con il canto tradizionale del “Salve o Maria”, la recita della novena e un momento musicale a cura del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Protagonisti di questo momento di fede e di cultura saranno gli organisti Antonio Caporaso e Chiara Prozzo, e le voci soliste di Diana Buzeacova, Barbara Giuliano, Alessia De Cicco, Gilda Pennucci e Maria Pareo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 3 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 21 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 25 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content