fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: è già Vinalia 2017 con il rating sulla Falanghina 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancano ancora oltre quaranta giorni alla XXIV edizione ma è già Vinalia, l’appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori e organizzato dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi (Bn) dal 4 al 10 agosto.

Si parte, infatti, giovedì prossimo 22 giugno, con un Rating sulla Falanghina 2015. L’iniziativa, prevista nella sala assemblee de La Guardiense, preparata e gestita dal Sannio Consorzio Tutela Vini, dall’Assoenologi Campania con il supporto dell’AIS Benevento, non è altro che un metodo di valutazione con una giuria di esperti chiamata a esprimere un giudizio qualificato sui vini ritenuti più indicativi del panorama vitivinicolo di un determinato territorio.

Il primo rating sulla Falanghina del Sannio si è tenuto nel maggio 2014 in occasione dell’evento “Anteprima Sannio” proposto dal Consorzio Tutela Vini Sannio; il secondo fu ospitato nell’edizione 2015 di Vinalia; in entrambi gli incontri, prima con la Falanghina del Sannio Dop annata 2013 e dopo con l’annata 2014, il risultato è stato pari a 82/100; mentre, il rating dello scorso anno sulla Falanghina 2015 ha assegnato un punteggio di 84/100, facendo così attestare il giudizio qualitativo globale sul valore di ottimo.

“Anche quest’anno – ha detto Titina Pigna, Responsabile del comitato Vinalia – il nostro appuntamento conferma e rinnova il “Progetto di educazione al vino” e rafforza l’obiettivo di comunicare e far conoscere il mondo, i produttori e le etichette del Sannio beneventano, non solo ai professionisti ed esperti, ma anche agli enoappassionati, con un programma di eventi sempre ampio e articolato. Apriamo la XXIV edizione, per il secondo anno di seguito con l’appuntamento “Aspettando Vinalia” dedicato al rating della Falanghina 2016, i cui risultati saranno resi noti in un evento ad hoc previsto nel cartellone di Vinalia 2017.

“Ospitare per la terza volta nell’ambito della nostra rassegna enogastronomica – ha aggiunto – tale appuntamento è per noi motivo di grande orgoglio e conferma, Vinalia come punto di riferimento imprescindibile, per il contribuito dato insieme con altri importanti attori territoriali, alla creazione di un progetto culturale sul vino e alla valorizzazione del ricco e straordinario patrimonio vitivinicolo sannita. Con il tema di quest’anno:“Custodi d’identità”, ritorniamo sul concetto del  ruolo/obbligo che ognuno di noi deve avere nel preservare il bene comune territorio dai ripetuti attacchi di cui è oggetto, perché questo è un prerequisito della produzione; il che finisce per attribuire un’intrinseca valenza ecologica a forme di agricoltura esplicitamente votate a produrre eccellenze”.

Riguardo al rating resta da porre l’accento sull’attesa per i risultati della classifica, anche in considerazione del “Report della vendemmia in Campania 2016”, curato dall’Assoenologi guidata da Roberto Di Meo, dove tra l’altro si legge: “La fine della primavera è stata caratterizzata da abbassamenti repentini e prolungati delle temperature che hanno recuperato l’anticipo di vegetazione. Da segnalare l’importante gelata del 26 aprile che ha colpito in particolare i vigneti dell’Irpinia e del Beneventano. Dalla seconda decade di maggio e per tutto giugno, il manifestarsi di piogge abbondanti ha determinato un aumento della pressione della peronospora che ha reso più difficile e impegnativa la gestione dei vigneti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content