fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Aperto un bando per la formazione di una Talent List di artisti locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina, nel salone dei convegni di Palazzo Paolo V, la conferenza stampa di presentazione dell’etichetta discografica “Fermenti” e del bando per la costituzione di una Talent List di artisti locali, entrambe promosse dall’Assessorato alla Cultura.

Il Comune di Benevento attraverso la Fondazione “Città Spettacolo” ha costituito una etichetta musicale denominata “FERMENTI” con la quale intende fornire ai migliori talenti musicali della città la possibilità di veder prodotta e distribuita la propria musica.

A tal proposito, da oggi, sul sito del Comune di Benevento (www.comune.benevento.it) alla voce “bandi”, è consultabile il bando con scadenza 2 maggio 2011 per la costituzione di una Talent List, ovvero una lista ristretta di cantautori, musicisti e band musicali della Città di Benevento, che abbiano prodotto almeno cinque brani inediti. Le domande pervenute in tempo utile e che risulteranno correttamente presentate saranno successivamente esaminate da un’apposita Commissione formata da Ernesto Razzano (presidente), direttore artistico del Festival Zona Franca; Alessandro Finazzo, in arte Finaz, fondatore del gruppo folk rock toscano Bandabardò; Leziero Rescigno, musicista, batterista, compositore, produttore, storico batterista dei La Crus e fondatore del gruppo Amor Fou, che indicherà l’artista o la band più meritevole che vedrà prodotta e distribuita la propria musica dall’etichetta musicale “Fermenti”.

“Si tratta – ha spiegato nel corso della conferenza stampa l’Assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio – di una novità assoluta: un Comune che si dota di una sua etichetta discografica.
“Fermenti” è il frutto di un percorso ben preciso che parte da lontano. Da anni, infatti, stiamo operando per la promozione della musica e per far emergere i tanti talenti locali. Con il festival Zona Franca, con i concerti dell’ultimo Capodanno e grazie anche all’azione svolta dal “Morgana”, la Città di Benevento è riuscita a ritagliarsi un importante ruolo nel circuito nazionale della musica indipendente. Ora però vogliamo andare avanti e dare la possibilità ai più meritevoli di veder prodotta e distribuita la propria musica da una etichetta discografica che è fatta a Benevento con l’apporto di tutti i beneventani”.

Presente alla conferenza, oltre ad un nutrito gruppo di musicisti e band locali e ad una rappresentanza degli alunni del Liceo Artistico Statale di Benevento chiamati a dare il proprio contributo artistico all’iniziativa, anche uno dei componenti della Commissione che sarà chiamata a valutare le domande per la Talent List: Ernesto Razzano, direttore artistico del Festival “Zona Franca”, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa.

“Grazie all’etichetta Fermenti e alla Talent List – ha spiegato Razzano – sarà possibile dare una importante opportunità di emergere ai talenti locali. Tutto il fermento che conosciamo e sappiamo che esiste nella nostra città in ambito musicale potrà venire a galla. Tanti artisti avranno l’opportunità di confrontarsi con un percorso che potrà portarli a diventare musicisti a tutto tondo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content